Ultrasottile, promotore di benessere, attento al risparmio idrico. L’elenco dei vantaggi potrebbe continuare ma è sufficiente citare il soffione Relax di Damast per rappresentare la filosofia “green” che nel mese di marzo porterà l’azienda all’ISH di Francoforte, la manifestazione di riferimento per il settore del bagno e dell’ecosostenibilità.
La total experience della #doccetteria sarà presente con prodotti orientati al benessere ed al contempo rispettosi dell’ambiente grazie a tecnologie e dispositivi in grado di garantire il risparmio idrico.
La linea Relax è tra questi, soffioni che in soli 2 mm di spessore coniugano linee minimaliste all’utilizzo di valvole riduttrici di flusso, per contenere il dispendio d’acqua. Prodotti green che seguono anche le tendenze del design: Relax è proposto nella finitura acciaio inossidabile cromato, sempre attuale e poliedrica per incontrare ogni esigenza e stile all’interno della sala da bagno.
La versatilità di Relax consente di scegliere tra ben 11 varianti. Il soffione è disponibile nel formato tondo con diametro 150, 200, 250, 300 e 400 mm; nel formato quadrato di dimensioni 150x150, 200x200, 250x250, 300x300, 400x400 mm ed infine nel formato rettangolare 300x200 mm. A seconda delle dimensioni i soffioni dispongono da un minimo di 64 ad un massimo di 216 fori, con ugelli flessibili in silicone e tecnologia Easy Clean per la rimozione del calcare con un semplice strofinio del dito. Caratteristiche che rendono possibile la combinazione di Relax all’interno di set colonna e composizioni personalizzate.
Dimensioni differenti ma prodotti accomunati dalla medesima filosofia: utilizzare in maniera consapevole la risorsa idrica – tanto preziosa quanto sempre più limitata – senza mai perdere di vista il benessere garantito dalla doccia. Una cultura che Damast è impegnata a promuovere quotidianamente e della quale la #doccetteria si fa portavoce.
La prossima edizione di ORGATEC, l’unica fiera internazionale da oltre mezzo secolo leader indiscussa nel settore ufficio e terziario, si svolgerà a Colonia dal 26 al 30 ottobre 2010
Secondo i dati forniti da Finlombarda, le iniziative di project finance sono aumentate in Lombardia del 24% nel 2011. L'incremento è legato soprattutto alla finanza di progetto per le grandi opere.
LEGGI L'ARTICOLOUn edificio ecosostenibile destinato ad attività per l’assistenza ai disabili, realizzato con tecnologie costruttive all’avanguardia: anche in questo caso FAKRO è protagonista con le sue finestre da tetto.
LEGGI L'ARTICOLOLe ferie sono l'occasione per verificare il funzionamento dei piccoli elettrodomestici
LEGGI L'ARTICOLO