EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/12/2020

Sergio Capaldo: punteremo ancora di più su digitalizzazione e servizi

Nei giorni immediatamente precedenti il Natale Antonio Capaldo Spa ha annunciato la propria uscita dal Consorzio Terna. In questo estratto dell’intervista che verrà pubblicata integralmente sul numero di gennaio di Ferramenta Sergio Capaldo offre alcune anticipazioni sulla strategia futura dell’azienda 

 

Mi risulta che a spingere Antonio Capaldo a uscire dal Consorzio Terna sia stata la convinzione che nel tempo il progetto strategico del consorzio si fosse sempre più appiattito sull’aspetto della contrattazione con i fornitori. Può spiegarci perché dal vostro punto di vista questo non è più sufficiente a un grossista per continuare a operare con successo sul mercato?

 

Il Consorzio Terna è nato con il presupposto che i tre più grandi distributori d’Italia potessero mettere a fattor comune esperienze, bisogni e soprattutto visioni. Dovevamo sensibilizzare il mercato proprio cercando di far capire a tutti gli attori che le regole stavano cambiando, che la partita non si giocava più solo e soltanto sul tavolo della contrattazione di sconti e premi. Purtroppo i buoni propositi si sono scontrati con la quotidianità del lavoro e del business e, secondo il mio punto di vista, abbiamo perso di vista gli altri obiettivi che ci eravamo prefissati. Il mercato si è evoluto fortemente negli ultimi 5 anni e il 2020, nella sua tragicità, è stato testimone di qualcosa di emblematico anche dal punto di vista commerciale. Il ruolo del distributore è ambivalente: da un lato deve guidare il cliente con proposte, progetti e idee (non solo commerciali), e dall’altro deve seguire ogni e tutti questi clienti nelle loro vocazioni e strategie commerciali in ogni territorio.

 

Quali sono i pilastri su cui si fonderà la strategia di Capaldo nel breve e medio termine e da quale lettura del mercato e delle esigenze dei vostri clienti nascono?

 

La A. Capaldo continuerà con maggiore focalizzazione il percorso di digitalizzazione già intrapreso: aiuteremo i nostri clienti al raggiungimento dei loro obiettivi attraverso nuovi servizi e attraverso il miglioramento e la conversione degli attuali. Sempre più clienti ci hanno chiesto supporto logistico e informatico per il loro canale online e abbiamo deciso di capire da vicino come aiutarli al meglio investendo direttamente nel nostro ecommerce. Dobbiamo e vogliamo continuare ad innovare, per rimanere leader in un mercato che quotidianamente pone delle sfide a noi e ai nostri clienti.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/03/2012

NEBULIZZAZIONE MADE IN ITALY A PREZZI ASIATICI

Con Idrobase l’aria si rinfresca, grazie alle microscopiche goccioline d’acqua che formano una sorta di nuvola. L’acqua nebulizzata, attraverso una corona di ugelli, nel cadere verso terra evapora abbassando la temperatura

LEGGI L'ARTICOLO

18/05/2020

Covid-19 La Fase II delle aziende delle ferramenta La parola a FERVI

Intervista a Roberto Tunioli, Presidente FERVI

LEGGI L'ARTICOLO

09/11/2011

BANCHI DA LAVORO

Usag presenta la linea di banchi da lavoro 501E, con pianale in legno o acciaio

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2019

Vivere la luce: Schüco presenta la nuova finestra panoramica AWS 75 PD

Con la nuova finestra AWS 75 Panorama Design, Schüco offre la possibilità di realizzare aperture vetrate a tutt’altezza completamente trasparenti, massimizzando i benefici della luce naturale e dando vita ad ambienti realmente orientati al comfort delle persone che li abitano.

LEGGI L'ARTICOLO