Nei giorni immediatamente precedenti il Natale Antonio Capaldo Spa ha annunciato la propria uscita dal Consorzio Terna. In questo estratto dell’intervista che verrà pubblicata integralmente sul numero di gennaio di Ferramenta Sergio Capaldo offre alcune anticipazioni sulla strategia futura dell’azienda
Mi risulta che a spingere Antonio Capaldo a uscire dal Consorzio Terna sia stata la convinzione che nel tempo il progetto strategico del consorzio si fosse sempre più appiattito sull’aspetto della contrattazione con i fornitori. Può spiegarci perché dal vostro punto di vista questo non è più sufficiente a un grossista per continuare a operare con successo sul mercato?
Il Consorzio Terna è nato con il presupposto che i tre più grandi distributori d’Italia potessero mettere a fattor comune esperienze, bisogni e soprattutto visioni. Dovevamo sensibilizzare il mercato proprio cercando di far capire a tutti gli attori che le regole stavano cambiando, che la partita non si giocava più solo e soltanto sul tavolo della contrattazione di sconti e premi. Purtroppo i buoni propositi si sono scontrati con la quotidianità del lavoro e del business e, secondo il mio punto di vista, abbiamo perso di vista gli altri obiettivi che ci eravamo prefissati. Il mercato si è evoluto fortemente negli ultimi 5 anni e il 2020, nella sua tragicità, è stato testimone di qualcosa di emblematico anche dal punto di vista commerciale. Il ruolo del distributore è ambivalente: da un lato deve guidare il cliente con proposte, progetti e idee (non solo commerciali), e dall’altro deve seguire ogni e tutti questi clienti nelle loro vocazioni e strategie commerciali in ogni territorio.
Quali sono i pilastri su cui si fonderà la strategia di Capaldo nel breve e medio termine e da quale lettura del mercato e delle esigenze dei vostri clienti nascono?
La A. Capaldo continuerà con maggiore focalizzazione il percorso di digitalizzazione già intrapreso: aiuteremo i nostri clienti al raggiungimento dei loro obiettivi attraverso nuovi servizi e attraverso il miglioramento e la conversione degli attuali. Sempre più clienti ci hanno chiesto supporto logistico e informatico per il loro canale online e abbiamo deciso di capire da vicino come aiutarli al meglio investendo direttamente nel nostro ecommerce. Dobbiamo e vogliamo continuare ad innovare, per rimanere leader in un mercato che quotidianamente pone delle sfide a noi e ai nostri clienti.
Per le vie di fuga e le protezioni antincendio del nuovo centro termale, sono state scelte le soluzioni d’eccellenza Hörmann.
LEGGI L'ARTICOLO
Ha già diversi anni, ma li porta bene. La Dierre rappresentanze ha compiuto la sua prima decade il 15 Marzo, un decennio fatto di successi e di crescita costante.
LEGGI L'ARTICOLO
FISCHER festeggia un doppio anniversario: 50 anni di sistemi di fissaggio e 25 anni di sistemi per il settore automotive: 50 anni fa un prodotto fischer rivoluzionava la tecnica dei tasselli, mentre 25 anni fa ...
LEGGI L'ARTICOLO
Il buon andamento del marchio Fitok compensa le difficoltà di Epal
LEGGI L'ARTICOLO