EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/01/2009

L'ISO 9001 SI RINNOVA

Tante le modifiche alla norma sui sistemi di gestione per la qualità, ma la 'sostanza' rimane uguale

Con la nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001 si completa la fase di evoluzione dei sistemi di gestione per la qualità partita nel 2000. Il testo è stato migliorato, ma non rivoluzionato, e sebbene non introduca nuovi requisiti, né cambi quelli già esistenti, incide in modo significativo sulla "vecchia" norma. Infatti le numerose modifiche al testo riguardano soprattutto la necessità di chiarire il significato di alcuni requisiti, di difficile o difforme applicazione. Il nuovo testo denota maggiore attenzione per il mercato in cui operano le organizzazioni, per i processi intermedi e per quelli che vengono sempre più frequentemente esternalizzati, per le risorse umane e per il corretto inquadramento delle attività di verifica, di riesame e di validazione del sistema. La nuova norma fornisce l’occasione per rivedere criticamente l’interpretazione applicativa data alla "vecchia" ISO 9001 e per valutare le eventuali modifiche da applicare, senza l’ansia di dover "cambiare tutto".

La Brochure “Sistemi di gestione per la qualità. La nuova norma UNI EN ISO 9001:2008” realizzata in collaborazione con SINCERT, AICQ, ANGQ, CNA, CONFAPI, CONFCOMMERCIO e CONFINDUSTRIA riporta, in sintesi, le principali "novità" della ISO 9001:2008, le norme citate in appendice tra le quali la famiglia serie ISO 10000 che definisce le tecniche di supporto ai sistemi di gestione per la qualità, l'approccio alla qualità in cinque mosse”. .



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/04/2020

Sovil si unisce alla campagna virale #IOPAGOIFORNITORI

Mantenere gli impegni è un dovere sociale e questo Sovil lo sa. Da sempre si propone come partner commerciale per i propri clienti e anche in questo momento delicato li supporta con quanto è a ...

LEGGI L'ARTICOLO

25/06/2008

OSSERVATORIO NON FOOD 2008, ARRIVA IL BRICOLAGE

Per la prima volta un dossier dedicato al bricolage che esplora un comparto del Non Food attraverso un censimento dei punti vendita per localizzazione geografica e metri quadri di vendita.

LEGGI L'ARTICOLO

20/01/2021

Usag conferma il supporto tecnico alla MTS School anche per il 2021

Per il nono anno consecutivo l’azienda ha deciso di supportare la prestigiosa scuola di formazione tecnica nel Motorsport che ha sede nell'Autodromo di Monza

LEGGI L'ARTICOLO

31/01/2022

Pennelli Cinghiale ottiene il Rating di legalità dall’AGCM

Si aggiunge a breve distanza dall’ottenimento di Marchio Storico di interesse nazionale il nuovo milestone ottenuto da Pennelli Cinghiale. L’AGCM, Autorità Garante della Concorrenza e del ...

LEGGI L'ARTICOLO