EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/07/2008

A SICUREZZA GLI STATI GENERALI DELLA REGIONE LOMBARDIA

Sicurezza e sicurtech Expo 2008, in programma dal 25 al 28 novembre a Fieramilano (Rho) ospiteranno gli Stati Generali della Sicurezza di Regione Lombardia che saranno un’occasione di dibattito su tematiche relative alla Protezione Civile, alla sicurezza e salute negli ambienti di lavoro. Regione Lombardia ha ritenuto di organizzare l’evento nell’ambito delle due mostre proprio in considerazione dell’elevato livello raggiunto dalle manifestazioni.

“Regione Lombardia ha deciso di partecipare a Sicurezza e Sicurtech Expo 2008 perché si tratta di manifestazioni capaci di creare forti sinergie a attrarre numerosi operatori di settore. Rappresentano quindi una platea privilegiata con cui confrontarsi e presso la quale promuovere le azioni e i progetti portati avanti da Regione in materia di sicurezza e prevenzione- ha dichiarato Angelo Ponzoni, Assessore alla Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale di Regione Lombardia- il nostro obiettivo è chiaro: promuovere e garantire la sicurezza in ogni settore della vita. Regione Lombardia attraverso le azioni di coordinamento e di promozione, valorizza e da massimo impulso al principio di sussidiarietà , che rappresenta uno dei valori fondanti della sua azione di governo. Tre sono i punti di forza che permettono di svolgere al meglio questo compito:le tecnologie a supporto della Protezione Civile, La Polizia locale e la creazione di un Sistema integrato di Sicurezza. In questo modo è possibile ottenere risultati concreti, perché solo insieme si possono creare le condizioni a trovare le soluzioni a fenomeni complessi come quello della sicurezza”.

Le edizioni 2008 di Sicurezza e Sicurtech Expo 2008 saranno inoltre caratterizzate da un focus sulla Homeland Security , l’insieme di prodotti, sistemi e servizi per la sicurezza globale.
In particolare, Fiera Milano Tech ha sviluppato un progetto che prevede momenti di formazione e aggiornamento, con una ampio coinvolgimento di Regione Lombardia, Comune di Milano, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, 118, Croce Rossa.

Nell’ambito di Sicurezza, la mostra dedicata alla securety, sarà dedicata un ‘area a tecnologie e servizi per il controllo del territorio e a prodotti ed equipaggiamenti per la Polizia Locale e la Vigilanza Privata. In questo contesto, verranno presentate proposte formative per il sistema delle polizie locali quali ad esempio:
-la gestione e la mappatura del territorio nella sicurezza urbana (con analisi di aspetti sociologici, urbanistici e giuridici);
-le politiche di sicurezza nelle grandi aree urbane;
i corsi di aggiornamento sulle nuove tecnologie per la videosorveglianza del territorio con dimostrazioni pratiche;
-la sicurezza stradale;



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/04/2014

IL FUTURO DEL RIVENDITORE È ANCHE ONLINE

Per gestire al meglio le vendite, può essere utile un sistema come l'etichettatura alla fonte

LEGGI L'ARTICOLO

05/04/2018

VINCENZO NIBALI, TESTIMONIAL LAVORWASH

L’azienda mantovana produttrice di idropulitrici, aspiratori e prodotti per la pulizia a tutto tondo, ha scelto Lo Squalo dello Stretto come testimonial per il 2018, creando una collaborazione che serba interessanti novità e sorprese per il prossimo futuro

LEGGI L'ARTICOLO

13/07/2011

UNI(TI) PER COSTRUIRE

Il Comitato di Gestione si è riunito per discutere la norma UNI per l'Iter di finanziamento per le costruzioni

LEGGI L'ARTICOLO

11/04/2019

Nuovi dissuasori High Security Line Hörmann: massima sicurezza per aree sensibili

Dotati di una robustezza superiore, i nuovi dissuasori High Security Line Hörmann possono resistere ad energie d’urto estremamente elevate: fino a 80 km/h per un autocarro da 7,5 tonnellate di peso.

LEGGI L'ARTICOLO