In arrivo un "gazebo" per produrre energia pulita e a costo zero. Avrà una struttura standard di 25 metri quadrati, con un costo di circa 30mila euro, e potrà essere installato nel giardino degli oltre 18mila siciliani residenti in case rurali, ville, castelli e palazzi. E grazie a un impianto fotovoltaico, composto da 14 pannelli policristallini, fornirà, in media, 12-13 kwh al giorno di energia, garantendo una discreta copertura del fabbisogno energetico di ogni famiglia e una bolletta annuale meno salata. La struttura, spiegano da Netdish, la società di telecomunicazioni satellitari, promotrice del progetto-pilota, assieme a Unicredit, partner commerciale, produrrà energia elettrica in corrente continua: un inverter la trasformerà in corrente alternata per essere utilizzata dalle utenze di casa, rendendola, quindi, immediatamente riversibile nella rete attraverso un contatore che conteggerà i kwh prodotti. Il gazebo, poi, potrà, anche, essere utilizzato come parcheggio coperto per 2 autovetture.
L'iniziativa è interamente finanziata da Unicredit, grazie agli incentivi pubblici previsti e garantiti dal conto energia (0,49 euro a kwh prodotto per 20 anni), erogati dal Gestore servizi elettrici (Gse).
(fonte il Sole24ore)
Cook in shop: al Macef appuntamenti con la
cucina d’autore
Da un’attenta e costante attività in ambito di ricerca & sviluppo nascono sei nuove referenze dell’azienda emiliana aggiornando in questo modo le linee di torni già presenti nel catalogo e apprezzati dai mercati di riferimento.
LEGGI L'ARTICOLONel comparto Garden, MAURIZIO FERRI si è aggiunto all’organico di IBEA in qualità di Responsabile del marchio ISEKI.L’esperienza professionale di Maurizio Ferri si basa su un percorso già ben articolato ...
LEGGI L'ARTICOLO
Un nuovo SAIE per un nuovo costruire. Bologna, 18 – 21 ottobre