Si fa presto a dire bianco, eppure anche per un look total white delle pareti è importante utilizzare il prodotto giusto in base agli ambienti, la tonalità e la texture desiderata così da ottenere un risultato impeccabile. Una finitura bianca opaca, infatti, è in grado di rendere una stanza ampia e luminosa riflettendo in modo omogeneo e diffuso la luce incidente rispetto a texture lucide o satinate.
Per soddisfare le esigenze dei professionisti e assicurare un lavoro finale a regola d’arte, nei laboratori San Marco, marchio leader in Italia nel mercato delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, è stata formulata Dolomite, una idropittura lavabile particolarmente indicata per la cantieristica: il suo bianco opaco coprente e la facilità di impiego consentono di ottenere risultati dal grande impatto estetico, regalando luminosità agli interni.
Studiata con una formula a base di polimero acrilico, Dolomite può essere applicata sia su supporti nuovi che già pitturati con strumenti diversi come il rullo o il pennello. Contraddistinta da elevata copertura, dalla proprietà antigoccia e dal potere antischizzo, questa idropittura si applica agevolmente anche a spruzzo, con la garanzia di un lavoro finale pulito, preciso nei dettagli e in breve tempo: bastano solo 3 ore di essiccazione tra una mano e l’altra. Formulata con un basso contenuto di composti organici volatili e priva di formaldeide, consente di rioccupare rapidamente gli spazi senza odori residui.
Grazie all’intenso e continuo lavoro del suo team di professionisti, ancora una volta l’azienda di Marcon ha messo a punto un prodotto innovativo con il giusto equilibrio di prestazioni e caratteristiche tecniche, al passo con gli ultimi trend dell’interior design, assicurando un risultato perfetto dal punto di vista estetico e funzionale.
Gli strumenti da taglio dell'azienda giapponese sono realizzati con materiali di prima qualità
LEGGI L'ARTICOLOFacile e veloce da usare, fischer presenta il nuovo fill & fix
LEGGI L'ARTICOLO
IKEA compra in Italia più di quanto vende.
IKEA Italia chiude l’anno commerciale 2009/10 con 1.540
milioni di euro di fatturato (+ 11,3%) e 3 nuovi punti
vendita.
L’andamento economico del settore macchine ed accesori per la lavorazione del legno secondo Acimall
LEGGI L'ARTICOLO