EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/01/2009

'TECHNODOMUS': NUOVA FIERA PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO

A Marzo prende vita il nuovo salone delle tecnologie per la lavorazione del legno e componenti per l’edilizia di Rimini. Molte le adesioni.

È stata organizzata dall’11 al 14 marzo 2009, presso Rimini Fiera, la prima edizione di TECHNODOMUS, una nuovissima manifestazione che esporrà il meglio delle macchine e degli accessori per il legno in edilizia, oltre a macchine e accessori per la produzione dei serramenti, macchine e accessori per l’industria del mobile, utensili elettrici e pneumatici, sistemi software, architettura in legno, coperture e tetti in legno, case in legno, decorazioni e molto altro ancora.

Il solo settore dei macchinari per la lavorazione del legno vanta in Italia una produzione (dati Acimall) di 1.866 milioni di euro nel 2007 (+2,5% sul 2006) con oltre l’80% destinato all’export.
TECHNODOMUS intende arricchire il calendario fieristico con un’esposizione che, negli anni dispari, riassuma l’offerta espositiva del settore, così come già accade in Germania, altro mercato leader internazionale nella produzione di macchinari, con le fiere di Hannover e Norimberga.
TECHNODOMUS ha come target di visitatori: serramentisti, mobilieri, distributori, artigiani, carpentieri e progettisti.

“La strategia del lancio di TECHNODOMUS - spiega il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni - è ben ponderata ed è rafforzata anche dalla nostra collocazione territoriale in un distretto industriale leader al mondo nella produzione di macchine per la lavorazione del legno”.
Durante la manifestazione sarà attiva la stazione ferroviaria interna di linea (la Milano – Bari) che si trova a 50 metri dall’ingresso della Fiera con sedici treni giornalieri a disposizione di aziende e pubblico. Su www.technodomus.it tutti i contenuti della manifestazione: il lay out, il calendario degli eventi collaterali in programma, la press area.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/01/2011

CONCORRENTI, NON NEMICI.

A Milano, venerdì 21 gennaio erano presenti tutti i membri del comitato ASSOFERMET, compresi i nuovi cooptati Franco Fraschetti della Fraschetti Spa e Michele Del Piero della Euroconfer e la rivista Ferrament...

LEGGI L'ARTICOLO

10/09/2008

MACEF SEMPRE PIU' INTERNAZIONALE

(+5% espositori esteri, +10% visitatori esteri)

LEGGI L'ARTICOLO

18/10/2011

IL PUNTO DI ASSOFERMET SUL MERCATO GHISE E LEGHE

Una nota di ieri di Assofermet fa il punto sull'andamento del mercato globale delle ghise e ferro-leghe, relativamente all'ultimo trimestre in corso. Si registrano un rallentamento sulle produzioni e una riduzione degli acquisti di materia prima.

LEGGI L'ARTICOLO

11/10/2013

BUON COMPLEANNO, ERGO!

Il cacciavite di Bahco compie trent'anni

LEGGI L'ARTICOLO