È stata organizzata dall’11 al 14 marzo 2009, presso Rimini Fiera, la prima edizione di TECHNODOMUS, una nuovissima manifestazione che esporrà il meglio delle macchine e degli accessori per il legno in edilizia, oltre a macchine e accessori per la produzione dei serramenti, macchine e accessori per l’industria del mobile, utensili elettrici e pneumatici, sistemi software, architettura in legno, coperture e tetti in legno, case in legno, decorazioni e molto altro ancora.
Il solo settore dei macchinari per la lavorazione del legno vanta in Italia una produzione (dati Acimall) di 1.866 milioni di euro nel 2007 (+2,5% sul 2006) con oltre l’80% destinato all’export.
TECHNODOMUS intende arricchire il calendario fieristico con un’esposizione che, negli anni dispari, riassuma l’offerta espositiva del settore, così come già accade in Germania, altro mercato leader internazionale nella produzione di macchinari, con le fiere di Hannover e Norimberga.
TECHNODOMUS ha come target di visitatori: serramentisti, mobilieri, distributori, artigiani, carpentieri e progettisti.
“La strategia del lancio di TECHNODOMUS - spiega il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni - è ben ponderata ed è rafforzata anche dalla nostra collocazione territoriale in un distretto industriale leader al mondo nella produzione di macchine per la lavorazione del legno”.
Durante la manifestazione sarà attiva la stazione ferroviaria interna di linea (la Milano – Bari) che si trova a 50 metri dall’ingresso della Fiera con sedici treni giornalieri a disposizione di aziende e pubblico. Su www.technodomus.it tutti i contenuti della manifestazione: il lay out, il calendario degli eventi collaterali in programma, la press area.
Crescono le vendite di prodotti per il giardinaggio nei punti vendita tradizionali. Bama Spa ci crede e sviluppa una gamma specifica per questo canale. Davide Dal Poggetto, direttore commerciale, ci spiega come e perché
LEGGI L'ARTICOLO
Durante la convention My Service Pro sono state lanciate alcune nuove attività, che saranno avviate nel corso del 2010 e che avranno seguito anche nei prossimi anni.
LEGGI L'ARTICOLO
Elastiflex, il rivestimento elastomerico impermeabilizzante e decorativo pronto all’uso di Berner, è stato impiegato per l’impermeabilizzazione della copertura di Villa Zaira a Maglie (Lecce)
LEGGI L'ARTICOLO
Un sistema che ogni utente può adattare alle esigenze personali, cambiare nel tempo, e che permette di scegliere i componenti di comando (pulsanti, sensori, ecc.), con la massima libertà tra tutti quelli presenti sul mercato.
E sul web nasce un forum per scambiare idee e proporre progetti sul futuro di questo settore