EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/10/2019

BIGMAT SPONSOR PROFESSIONALE DELL’EVENTO “DIAMOCI UNA SCOSSA”, PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA PREVENZIONE SISMICA.

I Punti Vendita BigMat tra i protagonisti della Seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica nelle principali piazze d’Italia.

Si è svolto in oltre 300 piazze italiane l’appuntamento con Diamoci una Scossa, manifestazione nata per diffondere la cultura della prevenzione sismica e favorire un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.

Promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in collaborazione con ANCE, la II Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica ha visto BigMat tra gli Sponsor Professionali, in qualità di partner qualificato, competente e attento all’importanza della messa in sicurezza in chiave antisismica.

Centinaia gli stand informativi presenti in tutta la Penisola, dove anche BigMat si è messo a disposizione di professionisti e cittadini per offrire consulenze nella scelta delle migliori soluzioni per gli interventi di riduzione del rischio sismico.

Tra i Punti Vendita che hanno partecipato alla giornata anche BigMat Edilmarket di Massa (MS) che crede fortemente in queste iniziative: «Eventi come “Diamoci una scossa” ribadiscono il nostro ruolo di promotori della prevenzione sismica – racconta Maria Paola Guidoni, amministratrice e direttrice tecnica di BigMat Edilmarket –. Le rivendite sono un veicolo per informare i progettisti sulle tecnologie più all’avanguardia, è utile quindi creare momenti di contatto per porci come interlocutori della progettazione mettendo il nostro know-how a supporto dell’operato di architetti e ingegneri».

La piazza di Ferrara è stata, invece, presidiata da BigMat M.A.P.E.F. di Codigoro (FE) che «ha visto scendere in campo architetti, ingegneri e geometri molto conosciuti sul territorio e con i quali abbiamo stretto contatti utili – racconta Antonella Bighi, una dei titolari –. Il pubblico di privati, soprattutto nella zona di Ferrara colpita anni fa dal sisma, è molto sensibile al tema ed è importante proporsi a loro come partner nella scelta delle soluzioni costruttive più adeguate».

Tutti gli attori della filiera edile, progettisti e distribuzione, devono fare rete per favorire la diffusione della cultura dell’antisismica, come conferma Guidoni: «Durante la giornata abbiamo allacciato relazioni strategiche con i professionisti del territorio e la Protezione Civile, con cui stiamo pensando di organizzare convegni per raccontare come intervenire sul consolidamento strutturale, come ad esempio con il legno, materiale costruttivo su cui stiamo investendo come Punto Vendita».

La giornata è stata quindi un’occasione importante – a fianco di professionisti dell’edilizia e di progettisti – per sensibilizzare, orientare e informare il pubblico sull’urgenza di rendere più sicuri gli edifici in cui viviamo.

«Ancora oggi, vediamo purtroppo molta reticenza verso gli incentivi statali, che vengono percepiti dai privati come troppo complicati – sottolinea Guidoni –, è necessario stimolare e incrementare l’attenzione dei cittadini verso il tema e mostrare che intervenire può essere semplice se si è supportati correttamente nella scelta della soluzione tecnica più adatta per ogni intervento».

La prevenzione sismica è un tema da sempre caro al Gruppo BigMat che si fa promotore della necessità di intervenire in accordo alle attuali normative antisismiche e che, con oltre 200 Punti Vendita in tutta Italia, mette a disposizione di addetti ai lavori e privati il proprio know-how.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/12/2007

GRANBRICO APRE A LEGNANO

Il Granbrico di Legnano (Mi), è il nuovo punto vendita del Gruppo Grancasa, inaugurato il 10 novembre. Dotato di una una superficie di 3.000 mq è situato presso il parco Commerciale Grancasa di fronte all...

LEGGI L'ARTICOLO

12/02/2021

LEVEL UP: Bricolife “corre veloce” e sviluppa un nuovo brand

Bricolife, il Consorzio Indipendente del Fai da Te, è lieto di annunciare la nuovissima linea esclusiva LEVEL UP dedicata al mondo dell’automotive. “Automotive First Line” &egrav...

LEGGI L'ARTICOLO

24/11/2017

EISENWARENMESSE, UNA OPPORTUNITA’ PER CONOSCERE MEGLIO I MERCATI

Il Salone internazionale della ferramenta non vuole solo essere la biennale di riferimento internazionale per i tanti settori che vi fanno capo, ma essere anche una importante piattaforma di approfondimento e di conoscenza dei temi di maggiore attualità

LEGGI L'ARTICOLO

07/10/2013

LA SERRATURA CHE RESISTE AGLI SBALZI CLIMATICI

Da Cisa ecco Multitop Pro

LEGGI L'ARTICOLO