La Mostra, promossa dalla Fondazione Pitti Discovery e curata da Oliviero Toscani con La Sterpaia, Bottega dell’Arte della Comunicazione e da Olivier Saillard (curatore del Musée Des Arts Decoratif di Parigi) nasce con l’intento di sottolineare come l’estetica semplice e funzionale dell’abbigliamento da lavoro sia, storicamente, fonte di ispirazione per la moda maschile e femminile con evidenti analogie e similitudini tra forme e materiali.
Emanuela Farneti, Responsabile Marketing di Sperian Protection sottolina l'obiettivo della mostra "La Mostra Workwear, Lavoro Moda e Seduzione nasce con l’obiettivo di mettere in evidenza le analogie e le similitudini tra il mondo della moda e quello dell’abbigliamento da lavoro in un gioco di scambi e di ispirazioni reciproche.
Workwear è anche un invito a riflettere sul tema della sicurezza, sulle tante persone che, ogni giorno, si trovano a lavorare in condizioni difficili e pericolose e sulle aziende impegnate nella ricerca per produrre capi e accessori in grado di proteggere e tutelare i lavoratori a rischio.
Oggi la moda influisce molto più di quanto non si possa pensare il mondo del lavoro. Soprattutto in questi ultimi anni.
Se in principio la sicurezza ed il confort erano considerati gli unici elementi essenziali per la produzione di un DPI di buona qualità, oggi gran parte dei produttori considera un valore aggiunto anche l’elemento estetico che nasce dal desiderio di non mortificare più l’aspetto di chi indossa per lungo tempo un dispositivo di protezione. Tale elemento assolve ad una funzione molto più importante di quanto non si immagini in quanto induce l’operatore ad un utilizzo costante del DPI, contribuendo ad una maggiore protezione e sicurezza sul lavoro."
Ma non solo. Workwear vuole essere anche un invito a riflettere sul tema della sicurezza ed è proprio per questo motivo che Sperian Protection ha aderito con grande entusiasmo al progetto, perché parlare di sicurezza in un contesto prestigioso come Pitti Immagine Uomo diventa un’occasione importantissima per contribuire alla diffusione di una vera “cultura della sicurezza” e concorrere alla creazione di una maggiore consapevolezza e conoscenza sull’argomento.
Dike, la nuova nata in casa Orion Group: completamente Made in Italy e con tempi di approvvigionamento da record
LEGGI L'ARTICOLOSecondo un'indagine svolta da Leroy Merlin, nel nostro Paese oltre il 60% delle persone si dedica al bricolage
LEGGI L'ARTICOLONuova collezione tende di Carrara & Matta
LEGGI L'ARTICOLORitorna la voce di Gerry Scotti, protagonista di “Vicini di Multi Comfort”
LEGGI L'ARTICOLO