EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/09/2019

Danieli Automation: facciate caleidoscopiche per l’industria 4.0

I sistemi di facciata Schüco, equipaggiati con caratteristiche vetrate colorate ad alte prestazioni, esaltano l’architettura della nuova sede Danieli Automation.

Leader mondiale nella progettazione di sistemi di automazione, controllo e gestione dei processi dell'industria siderurgica, Danieli Automation ha inaugurato a Buttrio (Udine) un nuovo stabilimento che unisce linee sinuose e avvolgenti all’impiego originale di vetrate policrome, tratto distintivo dell’intera opera architettonica.

Sostenuto e rivestito da strutture in carpenteria metallica, il nuovo centro di innovazione si articola in due livelli fuori terra organizzati in ampi open space, con aree dedicate agli uffici direzionali e alla formazione professionale. L’edificio accoglie fino a 250 persone in ambienti di lavoro flessibili e confortevoli, concepiti per stimolare un approccio creativo allo sviluppo di tecnologie e servizi. La qualità abitativa e le prestazioni degli spazi interni sono fra gli aspetti più significativi della realizzazione: da un lato, trattandosi di ambienti di lavoro condivisi, si è puntato molto sull’ottimizzazione della risposta acustica, dall’altro si è data priorità al controllo della luce e all’efficienza energetica, tanto che i corpi illuminanti e i terminali per la climatizzazione e la ventilazione sono regolati da sensori automatici e dispongono di sistemi per il recupero dell’energia.

Esternamente, l’involucro architettonico si distingue per l’immagine dinamica che esprime i valori aziendali, richiamando le attività ad alto contenuto tecnologico che si svolgono all’interno dello stabilimento. Sul fronte principale, rivolto verso la strada di accesso, l’effetto sinusoidale dato dalle linee curve del rivestimento in vetroresina è stato esaltato dall’utilizzo di speciali vetri colorati che rievocano i pixel e, pertanto, il concetto di innovazione attraverso i sistemi digitali. Il regolare prospetto esposto a sud, invece, si caratterizza per la facciata a doppia pelle, che crea un’intercapedine ventilata naturalmente.

“A seconda dell’esposizione delle facciate – spiega l’architetto Carlo Mingotti, curatore dell’intero progetto – avevamo differenti problematiche da risolvere, non solo dal punto di vista termico, ma anche di benessere abitativo: grazie al supporto offerto dai responsabili commerciali e dal team Progettazione Sviluppo Cantieri di Schüco Italia abbiamo individuato nelle facciate in alluminio a montanti e traversi Schüco FWS 50+.SI e Schüco FWS 60+.SI (Super Insulation) le soluzioni migliori sia sotto il profilo estetico che prestazionale.”

Per rispondere alle diverse esigenze di illuminazione naturale e comfort degli spazi esposti a sud, si è scelto di equipaggiare la facciata a doppia pelle di schermature esterne (pale frangisole in lamiera microforata Schüco ALB Tech Optik) o interne (tende a lamelle orientabili) a seconda delle necessità. Il fronte ovest, invece, è stato realizzato con finestre a nastro verticali, anch’esse protette da frangisole motorizzati. Il prospetto est si distingue infine per le specchiature inclinate chiuse in sommità con vetrate curve, una speciale realizzazione sartoriale Schüco nella quale aspetto estetico, prestazioni tecniche e affidabilità delle soluzioni hanno trovato una felice sinergia.

Per un effetto di totale fusione visiva tra parti apribili e partizioni vetrate fisse, per la nuova sede di Danieli Automation sono state scelte le finestre in alluminio ad elevato isolamento Schüco AWS 75 BS.SI (Block System Super Insulation), in cui i profili delle ante si integrano alla perfezione nel telaio fisso mimetizzandosi nella struttura dell’edificio. Completano infine l’involucro architettonico le finestre in alluminio con apertura a sporgere Schüco AWS 114 SG.SI, i lucernari Schüco AWS 57 RO e le porte in alluminio ADS 75.SI (Super Insulation), dalle elevate prestazioni termoisolanti e di sicurezza.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/12/2007

OBI: TORNA “SEMPREVERDE, SEMPREVIVO”

OBI presenta per il terzo anno consecutivo l’iniziativa volta al recupero e al reinserimento nel loro habitat naturale degli abeti natalizi in zolla acquistati presso i Centri OBI.OBI, azienda multinazionale ...

LEGGI L'ARTICOLO

25/02/2022

BRICOMAN CAMBIA INSEGNA E ANNUNCIA UN IMPORTANTE PIANO DI SVILUPPO TERRITORIALE E OCCUPAZIONALE

3 nuove aperture nel 2022 12 nuovi punti vendita nei prossimi tre anni arrivare a 40 negozi entro il 2024 e 70 entro il 2030 Una strategia di renaming e un piano di sviluppo territorial...

LEGGI L'ARTICOLO

17/11/2020

KIT DI 4 PROTEZIONI IN NYLON PER RUOTE 973 by BETA

Beta Utensili presenta una novità indispensabile per il cambio degli pneumatici: il kit di 4 protezioni per ruote 973, dotato di impugnatura per un comodo trasporto. Il kit, in nylon lavabile, per...

LEGGI L'ARTICOLO

05/11/2009

EDILTEK 2009: COSTRUIRE SENZA SPRECHI

La decima edizione di Ediltek 2009, la fiera dell’edilizia che si terrà a Malpensafiere dal 13 al 15 novembre, dedicherà ampio spazio ai temi del recupero e della ristrutturazione, con il consueto occhio di riguardo per bioedilizia, sostenibilità e sicurezza sui cantieri.

LEGGI L'ARTICOLO