Bosch acquisisce la divisione accessori per elettroutensili del Gruppo Freud, con sede a Milano e potenzia ulteriormente l’offerta già esistente di accessori per elettroutensili, con l’aggiunta, in particolare, di lame circolari e di punte ad alte prestazioni. L’acquisizione è soggetta all’approvazione da parte delle autorità competenti. Entrambe le società hanno concordato di non divulgare il prezzo di acquisto.
Il Gruppo Freud è fornitore mondiale di lame circolari, punte e frese per la lavorazione del legno a uso professionale e industriale, fabbricate principalmente presso i quattro stabilimenti situati nei dintorni di Udine. Questa divisione della società conta circa 580 collaboratori in tutto il mondo con un fatturato, nel 2007, di circa 100 milioni di euro.
“Freud è un fornitore innovativo di lame circolari, punte e frese di elevata qualità, destinate all’uso professionale per l’industria e il commercio. In questi segmenti di mercato, l’azienda riscuote successo a livello internazionale, specialmente nel Nord America”, ha affermato Uwe Raschke, membro del consiglio di amministrazione di Robert Bosch GmbH e presidente della Divisione Elettroutensili. “Caratteristiche che rendono Freud un completamento perfetto per le nostre attività, sia a livello tecnologico sia geografico. Con l’ulteriore ampliamento di questo settore”, ha proseguito Raschke, “ci avvarremo dell’esperienza e del know-how dei dipendenti e dirigenti di Freud”.
“Riteniamo che Bosch rappresenti il miglior partner possibile per le attività della divisione accessori per elettroutensili di Freud e sosterremo l’azienda nel portare avanti il suo sviluppo a livello globale e in particolare in Nord America. Il know-how e la competenza di Freud in materia di produzione rafforzeranno certamente l’attuale posizione di Bosch in questo segmento di mercato” ha dichiarato Gino Pozzo, amministratore delegato di Freud SpA, nonché figlio del fondatore Gianpaolo Pozzo. Per i prossimi tre anni, Gianpaolo e Gino Pozzo continueranno a prendere parte alle attività di sviluppo degli accessori a marchio Freud in qualità di consulenti. La famiglia sarà rappresentata in diversi organi di governance.
Freud è la quinta acquisizione strategica portata avanti da Bosch nel 2008 per rafforzare la Divisione Elettroutensili. A gennaio e luglio di quest’anno, l’azienda ha ampliato la divisione utensili di misurazione con l’acquisizione dell’azienda cinese specializzata RoboToolz e la società USA CST/berger. Poche settimane fa, è stata acquistata anche parte delle attività incentrate sui sistemi di irrigazione per giardini di L.R. Nelson Corporation, con sede a Peoria, negli Stati Uniti, ampliando così la gamma di prodotti per il giardinaggio. Bosch ha, inoltre, recentemente acquisito la partecipazione di maggioranza di Sia Abrasives, produttore svizzero di sistemi abrasivi flessibili.
Grazie agli elettroutensili, agli accessori, ai prodotti per il giardinaggio e agli utensili di misurazione, nel 2007 la Divisione Elettroutensili di Bosch, che circa 16 mila collaboratori nel mondo, ha registrato un fatturato di 3,1 miliardi di euro.
Adesivi industriali ancora più performanti grazie a nuove formulazioni con caratteristiche superiori che aumentano significativamente l'affidabilità di giunti filettati ed incollati
LEGGI L'ARTICOLO
Dike, con le sue calzature di sicurezza e abbigliamento da lavoro Made in Italy, offre protezione, colore e originalità sia sul lavoro che nel tempo libero, ma soprattutto benessere, perché per Dike la persona è sempre al primo posto
LEGGI L'ARTICOLO
Il Responsabile commerciale della società del Gruppo Lamura spiega che questo è l’obiettivo a cui tendono molte delle novità in programma per il 2021
LEGGI L'ARTICOLO
Early Bird fino al 31 maggio 2024.
LEGGI L'ARTICOLO