EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/09/2019

Olimpia Splendid scalda l’autunno con i nuovi termoventilatori elettrici Caldo Vintage e Caldo Relax.

Colori originali e design distintivo “vestono” i due nuovi modelli, che assicurano potenza termica, diffusione del calore e sicurezza.

Quando si parla di termoventilatori elettrici, ad influenzare la scelta d’acquisto entrano in gioco diversi fattori sia estetici che funzionali. Il termoventilatore elettrico è considerato sempre più spesso un elemento d’arredo da collocare nel bagno di casa o in un piccolo studio, dove introdurre un tocco di colore e design in linea con le ultime tendenze moda. In questo scenario di mercato, Olimpia Splendid punta ad affermarsi con uno stile riconoscibile e propone per l’inverno 2019/2020 due nuovi prodotti - Caldo Vintage e Caldo Relax - che confermano le scelte vincenti dello scorso anno. Design e colore: gli elementi che caratterizzano il caldo firmato Olimpia Splendid I colori d’ispirazione anni Settanta sono il tratto distintivo del nuovo Caldo Vintage, che propone un corpo dal design originale color giallo zafferano in contrasto con la griglia e i dettagli neri. Sono invece le tinte pastello a connotare il nuovo Caldo Relax: il blu Niagara del guscio posteriore, abbinato al bianco Egret della griglia frontale, sono destinati a diventare la nuova coppia colore della prossima stagione invernale. Entrambi i modelli si distinguono anche per la scelta di volumi e materiali “robusti”, capaci di aumentarne stabilità e durata, anche a fronte di ingombri ridotti e slim come nel caso del Caldo Relax (profondo solo 135 mm). Potenza termica, diffusione del calore e sicurezza In questo segmento di mercato, l’estetica non deve trascurare i fattori più funzionali, altrettanto importanti: il primo fra tutti è la potenza termica. Su questo fronte i nuovi termoventilatori elettrici di Olimpia Splendid assicurano entrambi 2.000 W, modulabili su 2 livelli di potenza. Caldo Vintage, il modello dotato di ceramic technology e di una base rotante, diffonde il calore in modo più uniforme e costante. Nessun compromesso anche sul fronte della sicurezza, trattandosi di prodotti collocati spesso in bagno, sopra una mensola o sotto il lavandino. Entrambi i modelli sono stati valutati conformi al grado di protezione IP21 e risultano dunque sicuri in caso di caduta di corpi solidi superiori a 12 mm di diametro o di gocciolamento d’acqua in verticale. Sono altresì dotati di termostato di sicurezza e dispositivo antiribaltamento, che assicura lo spegnimento automatico in caso di caduta.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/07/2020

Nuovo Trapano Avvitatore a percussione brushless 18V – 2.0 Ah STANLEY® FATMAX®: versatilità, potenza e controllo

Batterie compatibili e intercambiabili con la gamma di elettroutensili STANLEY FATMAX V20.

LEGGI L'ARTICOLO

06/02/2020

Top Employers Italia rinnova la certificazione ad OBI per il 2020.

Grande soddisfazione espressa dal management della multinazionale tedesca per il riconoscimento ottenuto per il quarto anno consecutivo in Italia dall’Ente Certificatore Globale delle eccellenze delle pratiche HR.

LEGGI L'ARTICOLO

11/09/2018

MCZ offre una gamma di camini e di stufe fra le più ampie sul mercato con la quale rispondere a qualsiasi esigenza.

Con i primi freddi cresce la voglia di un focolare per rendere ancora più accogliente la propria casa.  Ma cosa è meglio scegliere tra caminetto e stufa?  Come al solito...

LEGGI L'ARTICOLO

24/01/2013

IL VALORE DELLA PRECISIONE

Riflettori puntati sui cuscinetti tecnologicamente avanzatissimi

LEGGI L'ARTICOLO