Non è solo bello, usare il legno in edilizia significa anche usare un materiale con una grande efficienza energetica e consumi contenuti. Inoltre, è un materiale di qualità, con una bassa conducibilità e un’elevata inerzia termica. Il legno riduce il bisogno di riscaldare in inverno e raffreddare in estate, dal momento che assorbe velocemente e cede lentamente l’umidità.
E poi non dimentichiamo che il legno fa bene, nel senso che è un filtro molto efficiente, capace di rendere più salubre l’aria che respiriamo tra le pareti. Inoltre, questo materiale naturale è un ottimo isolamento acustico. I motivi per usare il legno sono tanti, così come quelli per visitare la Mostra Internazionale LegnoeEdilizia 2009 alla Fiera di Verona dal 26 febbraio all’1 marzo.
Una mostra che propone una vasta panoramica sugli svariati utilizzi di questo materiale: saranno in mostra strutture portanti in legno per uso civile e per impianti pubblici, carpenteria in legno, macchine e utensili per il legno in edilizia, legno da lavoro, semilavorati, casseforme, telai, case prefabbricate e strutture lignee da esterno, controtelai per porte, pavimenti, rivestimenti in legno, colle, vernici e impregnanti ecologici, sistemi di sicurezza, coperture e tetti, materiali isolanti, guaine ed accessori, studi di progettazione, software e sistemi di certificazione e sistemi di fissaggio.
In mostra a Legno&Edilizia 2009 anche una nuova sezione espositiva Tetto & Pareti: speciale per lattoniere, coperturisti, imprese edili e progettisti. Per chi lavora sul nuovo e per è chiamato a ristrutturare. Per saperne di più basta cliccare su www.legnoeedilizia.com
Presentato in anteprima a Practical World Colonia, il nuovo giravite professionale che si affianca ed amplia la gamma di utensili professionali
LEGGI L'ARTICOLOIL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DI ACIMALL PER IL TRIENNIO 2010-2013
LEGGI L'ARTICOLOSi può partecipare al concorso anche senza acquistare alcun prodotto
LEGGI L'ARTICOLOÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2006, il Decreto del Ministero dell’Interno di Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'...
LEGGI L'ARTICOLO