EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/06/2019

DULEVO è sempre più “green”.

, la nuova concezione di spazzatrice stradale completamente elettrica, trasferisce anche all’interno dell’azienda una cultura di responsabilità sociale d’impresa sempre più attenta agli aspetti ecologici.

- Dulevo International, il maggiore produttore italiano e tra i primi a livello mondiale nella pulizia industriale e urbana, ridefinisce il proprio impegno verso una responsabilità sociale d’impresa più attenta alle tematiche ambientali e di sostenibilità anche all’interno dell’azienda.

L’impegno etico di Dulevo è ormai diventato parte integrante nella cosiddetta catena del valore, prospettando l’utilizzo di nuovi percorsi coerenti con uno “sviluppo sostenibile” per la collettività. Prova ne sono i modelli di macchine a metano introdotte sul mercato in questi anni come il recente  modello di spazzatrice stradale D.zero2, ad alimentazione elettrica e quindi con zero emissioni di CO2, che hanno contribuito a notevoli vantaggi in termini di inquinamento ambientale.

La responsabilità sociale è la volontà dell’impresa di coniugare sviluppo e obiettivi economici con gli aspetti più rilevanti della società, come ecologia, benessere ed etica. Dulevo è attenta alle esigenze dei propri clienti così come dei propri dipendenti e ha sviluppato programmi responsabili a livello socio-ambientale con il partner Argenta, che si inseriscono nella vita quotidiana dei lavoratori.

La prima iniziativa vede l’installazione di refrigeratori a rete idrica. Come è risaputo la produzione di bottiglie di plastica causa anidride carbonica che si somma ad un inquinamento atmosferico già molto avanzato e precario su tutto il pianeta. Com’è facilmente intuibile, quindi, in questo modo non solo si riuscirà ad ottenere un risparmio sostanzioso, ma si concorrerà con le proprie abitudini quotidiane alla sostenibilità ambientale.

La seconda azione consiste nell’instaurare un ciclo virtuoso di recupero e riciclo di bicchieri di carta e paletta di legno su tutte le bevande calde erogate dai distributori automatici, efficientando lo smaltimento degli stessi e sostituendo in questo modo la plastica.

Saranno inoltre attivati dei dispenser di bottiglie d’acqua naturale, ma il packaging delle stesse sarà biodegradabile. Sant’ Anna ha infatti realizzato un pack ecosostenibile, con un particolare polimero che si ricava dalla fermentazione degli zuccheri contenuti nelle piante, che protegge le qualità intrinseche dell’acqua e contemporaneamente rispetta la natura. La bio bottle di Sant’Anna sarà possibile smaltirla direttamente nell’organico grazie alle caratteristiche sopracitate che la rendono biodegradabile al 100%.

Fare scelte ecologiche, con appositi sistemi controllati, vuol dire essere in completa sintonia con il mondo in cui viviamo.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/02/2014

NUOVO CENTRO TECNICO HENKEL IN COREA DEL SUD

La struttura è costata 7,5 milioni di dollari

LEGGI L'ARTICOLO

06/12/2013

GARSPORT PROTAGONISTA AD A+A

L'azienda trevigiana si è fatta notare anche in questa edizione della manifestazione

LEGGI L'ARTICOLO

19/07/2010

FREDDO TECNOLOGICO

Da Panasonic la nuova linea di climatizzatori Etherea con l’innovativo sistema Eco Patrol Sensor

LEGGI L'ARTICOLO

04/11/2014

SMERIGLIATRICE DIRITTA PER LAVORI DI RETTIFICA

Da Dewalt ecco DWE4884

LEGGI L'ARTICOLO