EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/01/2009

L’ARCHITETTURA DEL FUTURO AL BAU 2009

Il 12 gennaio si inaugura a Monaco il BAU 2009. Partecipano oltre 40 paesi, in mostra materiali all'avanguardia e nuovi sistemi per l’edilizia

Un’inaugurazione in grande stile, con tanto di cerimonia ufficiale del taglio del nastro, con la partecipazione di molte personalità di spicco, come Günter Verheugen, Vicepresidente della Commissione Europea, e Wolfgang Tiefensee, Ministro Tedesco del Traffico e dell’Edilizia.

Il prossimo 12 gennaio aprirà i battenti del BAU 2009: il principale salone europeo specializzato in architettura, materiali e sistemi per edilizia.
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà presso l’ingresso Ovest del Centro Fieristico di Monaco di Baviera. Dopo un breve discorso, Günter Verheugen e Wolfgang Tiefensee taglieranno il nastro per aprire ufficialmente il salone. Alle 9 in punto avrà inizio la prima giornata di BAU 2009.

Per l’inaugurazione ufficiale di BAU 2009, Verheugen e Tiefensee saranno affiancati da esponenti di spicco del mondo politico ed economico. Marian Janusek, Ministro dell’Edilizia e dello Sviluppo Regionale della Slovacchia, presenzierà alla cerimonia insieme al Ministro dell’Economia bavarese Martin Zeil e al responsabile economico della città di Monaco di Baviera, Dott. Reinhard Wieczoreck. Ci saranno anche il Dott. Ing. Hans-Hartwig Loewenstein, Presidente dell’associazione centrale delle imprese edili tedesche, e Dieter Schäfer, Presidente del comitato degli espositori di BAU 2009 e Presidente del consiglio di amministrazione della società Deutsche Steinzeug Cremer & Breuer AG. Messe München GmbH, organizzatore di BAU, sarà rappresentata dal Direttore Generale Dott. Reinhard Pfeiffer.

A BAU 2009, che avrà luogo dal 12 al 17 gennaio 2009 nel Nuovo Centro Fieristico di Monaco di Baviera, parteciperanno circa 1900 espositori da una quarantina di Paesi. Gli organizzatori attendono non meno di 200.000 visitatori da oltre 140 nazioni.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/02/2020

SKIL presenta la sua nuova sega circolare a batteria- modello 3550- con motore Brushless

Eliminando attrito, scintille e calore, la durata del motore si moltiplica per 10 anni.

LEGGI L'ARTICOLO

04/04/2011

CSR, IL NUOVO SISTEMA DI CILINDRI MULTIPROFILO A CHIAVE REVERSIBILE

La gamma completa del sistema CSR è frutto della combinazione della tecnologia tedesca e della ricerca italiana, risultato del know how acquisito nel tempo dal gruppo ISEO.

LEGGI L'ARTICOLO

24/01/2013

Ferramenta 2000 è media partner al Global DIY Summit di Roma

I massimi esperti mondiali di ferramenta e bricolage si raduna al secondo Global DIY Summit di Roma: tra i temi centrali dell’incontro multicanalità e innovazione

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2020

VARTA SOSTIENE BANCO ALIMENTARE PER DONARE 300.000 PASTI* AI BISOGNOSI.

VARTA ha annunciato la collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus: basta acquistare un blister di pile per aiutare i meno fortunati.

LEGGI L'ARTICOLO