Un’inaugurazione in grande stile, con tanto di cerimonia ufficiale del taglio del nastro, con la partecipazione di molte personalità di spicco, come Günter Verheugen, Vicepresidente della Commissione Europea, e Wolfgang Tiefensee, Ministro Tedesco del Traffico e dell’Edilizia.
Il prossimo 12 gennaio aprirà i battenti del BAU 2009: il principale salone europeo specializzato in architettura, materiali e sistemi per edilizia.
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà presso l’ingresso Ovest del Centro Fieristico di Monaco di Baviera. Dopo un breve discorso, Günter Verheugen e Wolfgang Tiefensee taglieranno il nastro per aprire ufficialmente il salone. Alle 9 in punto avrà inizio la prima giornata di BAU 2009.
Per l’inaugurazione ufficiale di BAU 2009, Verheugen e Tiefensee saranno affiancati da esponenti di spicco del mondo politico ed economico. Marian Janusek, Ministro dell’Edilizia e dello Sviluppo Regionale della Slovacchia, presenzierà alla cerimonia insieme al Ministro dell’Economia bavarese Martin Zeil e al responsabile economico della città di Monaco di Baviera, Dott. Reinhard Wieczoreck. Ci saranno anche il Dott. Ing. Hans-Hartwig Loewenstein, Presidente dell’associazione centrale delle imprese edili tedesche, e Dieter Schäfer, Presidente del comitato degli espositori di BAU 2009 e Presidente del consiglio di amministrazione della società Deutsche Steinzeug Cremer & Breuer AG. Messe München GmbH, organizzatore di BAU, sarà rappresentata dal Direttore Generale Dott. Reinhard Pfeiffer.
A BAU 2009, che avrà luogo dal 12 al 17 gennaio 2009 nel Nuovo Centro Fieristico di Monaco di Baviera, parteciperanno circa 1900 espositori da una quarantina di Paesi. Gli organizzatori attendono non meno di 200.000 visitatori da oltre 140 nazioni.
Il mondo della ferramenta si è dato appuntamento all’International Eisenwarenmesse dove 2700 aziende hanno rappresentato 50 Paesi. Commenti positivi e fiducia per il futuro, queste le “sensazioni” delle molte aziende italiane presenti
LEGGI L'ARTICOLOOltre 300 mq per mettere in scena i radiatori che hanno fatto la storia di Antrax IT e ne raccontano la crescita, attraverso una vera e propria passione per il design, la funzione e la tecnologia
LEGGI L'ARTICOLOBoero, leader nel mercato dei prodotti vernicianti per l’edilizia, mette a disposizione la propria esperienza e la propria professionalità attraverso un nuovo ciclo di incontri per formare architett...
LEGGI L'ARTICOLOInnovazione, tecnologia produttiva e attenzione nella presentazione dei prodotti sono i pilastri di Gubra, azienda dall’esperienza centenaria nel mercato della chimica con una presenza affermata nell'ambito dei fai da te, dei colorifici, delle ferramenta, nel restauro del legno e nell'artigianato
LEGGI L'ARTICOLO