EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/05/2013

UNA COPERTURA RESISTENTE E VERSATILE

Foglia Verde di Fitt può essere usata in diversi settori

Indicata sia per impieghi professionali sia per il fai da te, Foglia Verde di Fitt, che si può trovare anche in ferramenta, è una foglia da copertura in polietilene multiuso pratica e resistente. Questo prodotto può essere utilizzato in vari campi, dall'agricoltura all'edilizia fino al bricolage.

Foglia Verde, molto resistente alla lacerazione, può essere usata in vari lavori, tra cui: tamponamento di porte e finestre in cantiere, protezione di pavimenti e mobili durante ristrutturazioni, copertura di serre e tunnel, isolamento e trasporto di derrate alimentari.

Per questo prodotto, Fitt ha realizzato un apposito espositore per il punto vendita, il cui display in metallo permette di alloggiare fino a tre bobine di diverso formato, offrendo al cliente un'ampia scelta di dimensioni in base alle diverse esigenze.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/10/2011

MADE EXPO 2011, SUCCESSO ANNUNCIATO

Si è chiuso con segno positivo il quarto appuntamento con MADE expo: 253.533 presenze totali (+4,7%), di cui 31.905 stranieri per un significativo incremento del 34%. Nonostante la crisi che ha colpito il comparto dell'edilizia, il messaggio è chiaro: si va avanti con entusiasmo e professionalità.

LEGGI L'ARTICOLO

21/07/2015

ARBRE MAGIQUE: UN CONTEST PER GIOVANI FREESTYLE

I vincitori si esibiranno al Forum di Assago

LEGGI L'ARTICOLO

13/01/2010

AL PITTI UOMO, I TRABATTELLI FARAONE

Nella serata di anteprima organizzata da Mondadori durante il Pitti Uomo a Firenze svoltasi nella prestigiosa cornice di palazzo Corsivi, i trabattelli Faraone erano protagonisti nel presentare le principali ...

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2011

AUMENTANO I FURTI NEI PUNTI VENDITA

Secondo quanto emerge dal Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, il fenomeno risulta in crescita in tutto il mondo. Il valore delle perdite in Italia nel 2011 ammonterebbe a 3,5 miliardi di euro, con un incremento rispetto al 2010 che supera quello della media globale.

LEGGI L'ARTICOLO