EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/04/2019

VIEGA SMARTPRESS: Ottimizzare il flusso per ridurre le perdite di carico

Le perdite di carico rappresentano il principale fattore da cui si giudicano le prestazioni idrauliche di un impianto a regola d’arte. In un impianto idraulico ogni componente (raccordi, valvole o filtri) sottrae energia al flusso dell’acqua.  
Mentre per i tubi si parla di perdite distribuite, il valore che esprime la perdita di carico accidentale di un raccordo è il cosiddetto coefficiente K.
Un basso coefficiente K garantisce una minor perdita di carico, una maggiore efficienza dell’impianto e degli evidenti vantaggi anche in termine di costi.

La norma UNI 9182, riferimento per la progettazione di impianti di acqua potabile in Italia, suggerisce dei valori medi che i progettisti possono adottare in sede di calcolo nel caso in cui il produttore dei raccordi non renda pubblici i propri coefficienti K; nello specifico la UNI 9182 propone dei valori tipici sia per raccordi di materiale metallico che di materiale plastico o metallo-plastico (generalmente superiori a quelli metallici).

Adottare raccordi con ridotti coefficienti K significa dimensionare in maniera razionale l’impianto di acqua potabile, limitando il problema della stagnazione e preservando quindi l’acqua come bene sempre più prezioso e a rischio. Si può quindi affermare che il coefficiente K è anche un indicatore che evidenzia la competenza Viega e i vantaggi derivanti dalla geometria e dalle sezioni interne dei suoi raccordi.

I raccordi Viega Smartpress permettono di ottimizzare la pressione disponibile rispetto a raccordi multistrato tradizionali, e allo stesso tempo razionalizzano al meglio i diametri in distribuzione. L’assenza di restringimenti di sezione evidenti tra tubo e raccordo, il materiale particolarmente liscio e il disegno di curve morbide per i cambi di direzione si traducono in risparmi significativi su materiali e accessori (isolamento, staffaggi, circolatori), consentendo una migliore movimentazione in cantiere ed evitando giunzioni intermedie non necessarie nel caso di tubi forniti in rotolo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/06/2016

ARTÈNSILE 2016, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 LUGLIO

IL FOTOCONTEST CHE UNISCE ARTE E FERRAMENTA APPRODA SU INSTAGRAM E GIOCA SUL TEMA DEL “CONTROLLO ACCESSI”

LEGGI L'ARTICOLO

16/10/2024

GRANDE SUCCESSO PER CONVENTION FERRITALIA

Si è tenuta presso l’Hotel Sheraton Parco de' Medici la Convention Ferritalia, un evento prestigioso che ha visto la partecipazione di oltre 300 delegati tra Soci e personale. La giornata si è articola...

LEGGI L'ARTICOLO

11/06/2018

ONLINE IL NUOVO SITO DI SABART

Una piattaforma totalmente rinnovata sia nella sua veste grafica che nei contenuti. Un design semplice e chiaro supporta il contenuto in modo funzionale, ponendo in primo piano l’offerta commerciale attraverso il catalogo elettronico Sabart

LEGGI L'ARTICOLO

13/10/2011

IL MONDO DELLA SALDATURA A CONVENGNO

Il 14 ottobre va in scena a Milano la seconda edizione di SALDAT Forum, l'evento qualificato per gli operatori del settore e per tutti coloro che sono interessati al mercato della saldatura, taglio e tecniche affini.

LEGGI L'ARTICOLO