EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/04/2019

Il design e la tecnologia AVE conquistano il Fuorisalone 2019

Dal 9 al 14 aprile 2019 i prodotti AVE animeranno la mostra Hotel Regeneration: estetiche e tecnologie all’avanguardia definiranno, in un’esperienza coinvolgente e “social” oriented, nuovi possibili scenari per l’ospitalità del futuro.

Il design e la tecnologia AVE conquistano il Fuorisalone 2019. Ospitata in una location di prestigio, all’interno del Lambrate Design District, la mostra-agorà Hotel Regeneration, dopo il grande successo ottenuto nella passata edizione, sfoggerà anche quest’anno la gamma AVE dedicata al mondo degli hotel. L’obiettivo: offrire ai visitatori uno scorcio di quello che sarà il futuro dell’ospitalità attraverso un’esperienza di fruizione inclusiva ed affascinante.

 

“Social time | social life | social space”: è questo l’incipit con cui Hotel Regeneration aprirà i battenti al pubblico martedì 9 aprile e che accompagnerà, con un calendario ricco di appuntamenti, l’intera manifestazione, concomitante alla Milano Design Week 2019, fino a domenica 14 aprile. Progettata dal celebre architetto Simone Micheli, Hotel Regeneration esibirà dunque, negli spazi di OfficinaVentura14 (Via Ventura, 14 - Milano), un’interpretazione avanguardistica degli ambienti che usualmente compongono la struttura alberghiera, in questo happening votati ad assecondare le esigenze dell’uomo contemporaneo, favorendone l’interazione e lo scambio di informazioni. L’idea che sottenderà l’intero circuito espositivo sarà infatti quella di “essere social”; la “comunicazione” pervaderà gli spazi invogliando gli ospiti ad assumere nuove forme di pensiero e movimento.  

 

In questa mostra, che già si prefigura di estremo interesse, la smart technology assumerà forme inedite, favorendo l’interazione dei visitatori a sperimentare un’ospitalità senza precedenti. In tale contesto la tecnologia AVE giocherà un ruolo di primissimo piano, a partire dagli interruttori. Al Fuorisalone 2019 saranno visibili gli innovativi concept Ave Touch, dove l’interruttore rimane invisibile, nascosto dietro eleganti placche in vetro (Vera Touch) o tecnopolimero (Young Touch), delle superfici lineari ed ultrapiatte, in perfetta aderenza con la parete, provviste di led ad identificare i comandi, che è sufficiente sfiorare per controllare la luce e i dispositivi connessi. Anche i lettori di card, da interno ed esterno camera, saranno presenti nella mostra Hotel Regeneration esibendo un sistema di accesso evoluto ed estremamente sicuro, eventualmente abbinabile alla domotica alberghiera DOMINA Hotel così da garantire all’albergatore uno strumento di supervisione avanzata degli accessi. Non solo, questi dispositivi sono prefigurati per abilitare i carichi solo in presenza di una card abilitata: in questo modo si può prevenire l’insorgenza di inattesi quanto inutili sprechi di energia a camera inoccupata. A sottolineare l’attenzione verso le diverse possibilità di risparmio energetico offerte da AVE interverranno inoltre nella mostra Hotel Regeneration gli avanzati termostati di camera, anch’essi compatibili con il software di gestione alberghiera DOMINA e sviluppati per assicurare un’estrema precisione di rilevazione, così da ridurre le fastidiose e costose variazioni periodiche della temperatura ambiente.

 

Ad avvalorare ulteriormente la proposta AVE presente al Fuorisalone 2019 sarà certamente il design: linee estetiche innovative sottolineeranno l’impronta hi-tech dell’hotel del futuro attraverso forme semplici, originali e perfette, che accostano materiali nobili a componenti di altissima qualità in un’esaltazione totale del Made in Italy. In una mostra di estremo fascino, come Hotel Regeneration, AVE avanzerà soluzioni di pregio in grado di assecondare tutte le esigenze provenienti dal mondo dell’hôtellerie ed anticipare quelle del prossimo futuro. Il design e la tecnologia AVE conquistano il Fuorisalone 2019.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/02/2012

RIFIUTI ELETTRONICI, LA SFIDA PARTE DALL'ITALIA

Al via il progetto europeo IDENTIS WEEE: innovazione e tecnologia per garantire la tracciabilità dei RAEE. Capofila la multiutility bolognese Hera. Partner i sistemi collettivi: Ecolight (italia), Ecolum (Spagna) ed Environ (Romania). L'investimento ammonta a 3,5 milioni di euro

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2009

EMMA MARCEGAGLIA RISPONDE ALLA RICHIESTE DI UCIMU

Emma Marcegaglia, risponde alla richiesta espressa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, in occasione della diffusione dell’indice degli ordini relativo al quarto trimestre 2008, affinché CONFINDUSTRIA intervenga, ...

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2024

SPARCO TEAMWORK | FIRMA L’ACCORDO CON LA “A. CAPALDO S.p.A”

• Sparco Teamwork e “A. Capaldo S.p.A.”, insieme nella distribuzione di calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro sul territorio nazionale; • Continua il percorso di crescita delle due a...

LEGGI L'ARTICOLO

15/02/2021

Da oggi, tutti possiamo piantare e potare con facilità grazie ai nuovi attrezzi Fiskars

Fiskars presenta una nuova serie di attrezzi per piantare e potare con l’obiettivo di garantire il 100% di felicità e benessere a tutti gli appassionati di giardinaggio. Grazie a nuovi strum...

LEGGI L'ARTICOLO