EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/03/2010

USAG e JET-LINE IN POLE POSITION

Il 2010 sarà una pietra miliare nella storia della Scuderia Toro Rosso visto che coincide col distacco dalla
Red Bull Technology

USAG, da 80 anni leader nella produzione di utensili manuali professionali, anche quest’anno corre nel campionato F1 al fianco della Scuderia Toro Rosso.
La collaborazione tecnica al fianco di questo giovane e grande team, che ha fatto il proprio ingresso nel mondo della Formula 1 nel 2006, ha permesso ad USAG di esprimere tutte le proprie potenzialità di innovazione e ricerca.
Il 2010 sarà una pietra miliare nella storia della Scuderia Toro Rosso visto che coincide col distacco dalla Red Bull Technology perché, per rispettare le nuove regole della F1, la squadra deve, ora, progettare e costruire indipendentemente le proprie vetture. Quindi ora più che mai, mentre è al via questa nuova stagione nei box e nelle officine di Faenza tutti i tecnici sono in fermento e insieme a loro, anche USAG, che si impegna a fornire la migliore tecnologia possibile per rendere sempre più competitivi i più giovani piloti dello schieramento: Sebastien Buemi e Jaime Alguersuari.
Alla vigilia di una stagione più lunga del solito, con le 19 gare in calendario, il primo obiettivo è stato raggiunto riuscendo ad avere la nuova macchina pronta per il primo dei quindici giorni di prove private invernali, la chiave di volta per far sì che macchine, piloti e squadra siano preparati al meglio.
Questo è stato possibile anche grazie alla fitta collaborazione con USAG e grazie alla scelta degli utensili professionali più performanti del mercato. Oltre agli utensili, la Scuderia Toro Rosso ha scelto Jet-Line, il sistema di arredamento per officine e laboratori firmato USAG che offre numerosi vantaggi ai propri clienti: sicurezza e lunga durata grazie all’impiego di materiali di alta qualità; semplicità e rapidità di utilizzo grazie al kit di montaggio e a strutture autoportanti che non necessitano di fissaggio a parete; soddisfazione di ogni esigenza lavorativa grazie alla
modularità del sistema.
Jet-Line: un sistema componibile attento non solo all’efficienza, ma anche al design.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/09/2022

Termografia a infrarossi: il nuovo servizio di Cromology per l’edilizia sostenibile

Specializzati nelle pitture e soluzioni tecniche per la facciata, i marchi Settef e Viero, offrono soluzioni complete per la riqualificazione estetica ed energetica dell’involucro edilizio, grazie ad u...

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2020

ARMONIA E FUNZIONALITÀ AL CUBO: KUBS DI LANDA ILLUMINOTECNICA.

Landa Illuminotecnica è un’azienda nata a Lumezzane (Brescia) che, dal 1987, si specializza nella produzione di apparecchi per l’illuminazione degli esterni. Interpretando i concetti dell&...

LEGGI L'ARTICOLO

03/04/2009

KARCHER: OFFICIAL PARTNER ALLE QUALIFICAZIONI DEI MONDIALI DI CALCIO 2010

Kärcher è Official Partner delle partite di qualificazioni ai Mondiali di Calcio 2010
Il leader mondiale delle idropulitrici protagonista nelle comunicazioni a bordo campo

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2016

Cromology Italia, leader nel mercato delle vernici per edilizia

Cresce del 38% il fatturato nel settore dell’edilizia professionale nel 2015 e una ulteriore crescita del 25% è prevista per il 2016

LEGGI L'ARTICOLO