EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/04/2017

NUOVE SOLUZIONI KNAUF PER ARCHITETTI E PROGETTISTI

E’ online il BIM di Knauf: esaustivo, completo, facile e veloce, al servizio di chi progetta: "Build better with BIM. Design better with KNAUF”.

E' la strategia di Knauf per il suo approccio al BIM, la cui fase uno ha appena visto il rilascio sul sito dei file grafici di ben 29 soluzioni di edilizia a secco per pareti interneA breve nuovi rilasci, a completamento delle soluzioni per i vari sistemi costruttivi Knauf Italia, leader nella tecnologia dei sistemi a secco applicata alle costruzioni, ha messo a disposizione dei progettisti e dei professionisti del settore un ventaglio di soluzioni da primato per pareti interne a secco modellate con ben ventinove file BIM dedicati.

I file BIM Knauf agevolano l’attività del progettista innanzitutto per il loro elevato numero e la loro ampia varietà, consentendogli di scegliere, tra le tante soluzioni proposte, quella ideale per risolvere le esigenze di ogni possibile cliente. Oltre a questo, ogni progettista scoprirà con piacere il diversificato livello di dettaglio e di informazioni associate a ciascun file e alla relativa soluzione progettuale, che gli permetteranno di sfruttare al meglio le potenzialità del BIM nell’ottica di una progettazione integrata.

La ricca collezione di file pubblicati e resi disponibili in un’apposita sezione del sito Knauf dedicata al download (http://www.knauf.it/BIM_download.aspx) rappresentano le soluzioni e i prodotti Knauf, con oggetti BIM che includono dettagli e parametri precisi, rappresentano colori e texture realistici e contengono le informazioni su progettualità e prestazioni tecniche delle singole soluzioni presenti.

Knauf offre così ai progettisti che lavorano con il BIM i necessari strumenti per elaborare ogni progetto come “contenitore di informazioni sull’edificio”, con dati grafici (come i disegni) e specifici attributi tecnici (come schede tecniche , caratteristiche, prestazioni e certificati) anche relativi al ciclo di vita previsto. In questo senso Knauf supporta la visione BIM, che va oltre la progettazione puramente visiva in 2D o 3D e specifica le funzionalità e le prestazioni di ogni oggetto BIM presente nel progetto.

Il BIM è nato dalla volontà di andare verso la collaborazione con i progettisti, l’interoperabilità dei software, l’integrazione tra i processi e la sostenibilità. Knauf, che ha il suo maggior punto di forza nell’innovazione continua di prodotto e di processo, è in piena sintonia con questa visione ed ha quindi scelto di stare al fianco di progettisti e professionisti mettendo a disposizione dei loro computer tutte le sue principali soluzioni per pareti interne a secco con una veste BIM di altissima qualità, ha dichiarato l’Ing. Claudia Chiti, direttore tecnico di Knauf Italia.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/06/2019

Nuova levigatrice per muro LM710 di Valex: un valido aiuto per levigare pareti e soffitti in modo semplice e pratico.

All’interno della gamma di elettroutensili, Valex arricchisce la sua offerta con la levigatrice per muro LM710.

LEGGI L'ARTICOLO

22/10/2012

GIUSEPPE BONAZZI NUOVO PRESIDENTE ACISM

Anche il neo eletto privilegerà la via del dialogo con le istituzioni e proseguirà la collaborazione con gli operatori del settore

LEGGI L'ARTICOLO

31/05/2019

VARTA AG ACQUISISCE VARTA CONSUMER BATTERY DA ENERGIZER

Il produttore di batterie VARTA AG ha firmato un accordo per acquisire VARTA Consumer Batteries (“VARTA Consumer”) dalla compagnia americana Energizer Holdings, Inc (“Energizer”). A VARTA Consumer Batteries, con sede di produzione principale a Dischingen, in Germania, fanno capo una serie di aziende nazionali

LEGGI L'ARTICOLO

16/11/2021

Contro il freddo entra in azione Merino, la nuova linea di WORIK®

Su worik.it le proposte del marchio italiano da 35 anni riferimento nel comparto dello skinwear da lavoro

LEGGI L'ARTICOLO