EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/04/2017

NUOVE SOLUZIONI KNAUF PER ARCHITETTI E PROGETTISTI

E’ online il BIM di Knauf: esaustivo, completo, facile e veloce, al servizio di chi progetta: "Build better with BIM. Design better with KNAUF”.

E' la strategia di Knauf per il suo approccio al BIM, la cui fase uno ha appena visto il rilascio sul sito dei file grafici di ben 29 soluzioni di edilizia a secco per pareti interneA breve nuovi rilasci, a completamento delle soluzioni per i vari sistemi costruttivi Knauf Italia, leader nella tecnologia dei sistemi a secco applicata alle costruzioni, ha messo a disposizione dei progettisti e dei professionisti del settore un ventaglio di soluzioni da primato per pareti interne a secco modellate con ben ventinove file BIM dedicati.

I file BIM Knauf agevolano l’attività del progettista innanzitutto per il loro elevato numero e la loro ampia varietà, consentendogli di scegliere, tra le tante soluzioni proposte, quella ideale per risolvere le esigenze di ogni possibile cliente. Oltre a questo, ogni progettista scoprirà con piacere il diversificato livello di dettaglio e di informazioni associate a ciascun file e alla relativa soluzione progettuale, che gli permetteranno di sfruttare al meglio le potenzialità del BIM nell’ottica di una progettazione integrata.

La ricca collezione di file pubblicati e resi disponibili in un’apposita sezione del sito Knauf dedicata al download (http://www.knauf.it/BIM_download.aspx) rappresentano le soluzioni e i prodotti Knauf, con oggetti BIM che includono dettagli e parametri precisi, rappresentano colori e texture realistici e contengono le informazioni su progettualità e prestazioni tecniche delle singole soluzioni presenti.

Knauf offre così ai progettisti che lavorano con il BIM i necessari strumenti per elaborare ogni progetto come “contenitore di informazioni sull’edificio”, con dati grafici (come i disegni) e specifici attributi tecnici (come schede tecniche , caratteristiche, prestazioni e certificati) anche relativi al ciclo di vita previsto. In questo senso Knauf supporta la visione BIM, che va oltre la progettazione puramente visiva in 2D o 3D e specifica le funzionalità e le prestazioni di ogni oggetto BIM presente nel progetto.

Il BIM è nato dalla volontà di andare verso la collaborazione con i progettisti, l’interoperabilità dei software, l’integrazione tra i processi e la sostenibilità. Knauf, che ha il suo maggior punto di forza nell’innovazione continua di prodotto e di processo, è in piena sintonia con questa visione ed ha quindi scelto di stare al fianco di progettisti e professionisti mettendo a disposizione dei loro computer tutte le sue principali soluzioni per pareti interne a secco con una veste BIM di altissima qualità, ha dichiarato l’Ing. Claudia Chiti, direttore tecnico di Knauf Italia.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/09/2011

MERCATO SALDATURA: +4% NEL PRIMO SEMESTRE

A poche settimane dalla seconda edizione di SALDAT Forum, ANASTA ha pubblicato le rilevazioni statistiche del mercato nazionale della saldatura e taglio nel primo semestre 2011

LEGGI L'ARTICOLO

23/05/2024

GRISPORT “BRENTA” LA NUOVA CALZATURA ANTINFORTUNISTICA COMODA E SICURA

La linea “Active Pro Wave” di Grisport è composta da calzature antinfortunistiche adatte a tutti i tipi di lavoro, dalle professioni più “leggere” a quelle più “pesanti”, garantendo sicurezza ...

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2007

FITT PERDE IL SUO FONDATORE

Nel mese di Agosto, FITT è stata colpita da un grave lutto: è infatti mancato Rinaldo Mezzalira, fondatore e Presidente dell’azienda leader mondiale nella produzione di tubi per irrigazione in PVC.Il passag...

LEGGI L'ARTICOLO

30/01/2024

TARLO BLOCK di SARATOGA protegge il legno efficacemente

TARLO BLOCK è lo spray protettivo ideale per risanare il legno.  Particolarmente indicato per contrastare e neutralizzare l’attacco degli insetti lignivori in modo permanente: ne evita l’insediamen...

LEGGI L'ARTICOLO