EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/12/2008

PROGETTO DOGANA FACILE

Commerci più facili e veloci grazie ad ANIMA

Il progetto “Dogana Facile”, nato circa un anno fa da un’idea di ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine), in collaborazione con Easyfrontier, società esperta in materia doganale, ha come obiettivo la diffusione delle procedure di domiciliazione come strumento per semplificare e rendere più veloci le operazioni di import e di export. Il progetto consente alle imprese di esportare ed importare i propri prodotti, evitando, però, il passaggio dalla dogana. Le informazioni relative alla merce saranno inviate con un documento di autocertificazione in maniera telematica grazie all’invio di bollette doganali al sistema informatico dell’Agenzia delle Dogane.

ANIMA ha successivamente stipulato un protocollo d’intesa con l’Agenzia delle Dogane allo scopo di permettere maggiore autonomia e competitività alle aziende italiane negli scambi con l’estero, con grande vantaggio dei commerci.
Ad oggi hanno aderito al progetto il 92% delle aziende cui è stato presentato e molte di loro si stanno avviando alla fase operativa in modo soddisfacente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/01/2018

OLIMPIA SPLENDID PRESENTA IL RESTYLING DI AQUARIA

Un nuovo stile per i deumidificatori elettronici compatti dell’azienda; i tre modelli Aquaria si presentano con nuove e piacevoli tonalità di colore scelte per sposarsi al meglio con il design curato da King&Miranda

LEGGI L'ARTICOLO

16/11/2015

BRICO IO RIAPRE A FORNACI DI BARGA

Il vecchio punto vendita era stato distrutto da un incendio

LEGGI L'ARTICOLO

20/10/2008

SIA ABRASIVES ENTRA NEL GRUPPO BOSCH

Il 2 ottobre 2008 sia Abrasives di Frauenfeld (CH), Bosch Stoccarda(D) e Bosch Power Tools (CH) hanno comunicato l'acquisizione da parte del gruppo Bosch del pacchetto azionario di controllo di sia Abrasives Ho...

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2010

PROGETTA TU IL TRAPANO DEI PROSSIMI 100 ANNI

Black & Decker® Design Award 2110

LEGGI L'ARTICOLO