EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/03/2019

Sistema Salvaterrazza di FILA

La primavera è la stagione più adatta per apportare piccole manutenzioni domestiche.

Anche i balconi e le terrazze hanno bisogno protezione e cure specifiche in quanto sono particolarmente soggetti ad infiltrazioni di acqua e umidità che ne comportano il veloce deterioramento. L'acqua penetra velocemente nelle fessure, anche in quelle più piccole, e compromette in maniera irreversibile la pavimentazione e l’estetica, con le cosiddette “macchie di umido”.

Inoltre, insieme all'umidità, è la prima causa della muffa sulle pareti della casa. Se non s'interviene prontamente nell'eliminazione di questo problema si rischia di vedere compromessa la struttura stessa dell’edificio.

 

FILA, azienda leader del settore e raccomandata da oltre 200 produttori internazionali di pavimenti e rivestimenti, si prende cura di ogni superficie con un’ampia gamma di soluzioni pratiche e innovative.

Il sistema Salvaterrazza® di FILA è il trattamento completo che si prende cura della terrazza, e può essere usato non solo come protettivo ma può essere utilizzato anche su danno già esistente, scongiurando il rifacimento delle strutture, con un risparmio di tempo e di costi.

 

Il benessere della terrazza in pochi e semplici step:

 

  1. SALVATERRAZZA® FASEZERO - RIMOTORE PREPARATORE CONCENTRATO

Ideale per

  • Pietra e agglomerati;
  • Gres Porcellanato;
  • Cotto;
  • Mattoni faccia vista;
  • Klinker;
  • Agglomerati cementizi;
  • Cemento

A cosa serve:

  • Prepara le superfici al trattamento protettivo consolidante SALVATERRAZZA®, sgrassando e rimuovendo lo sporco più tenace.
  • Rimuove l’eccesso di SALVATERRAZZA® e di altri impermeabilizzanti non filmanti, in caso di errata applicazione.

 

I Vantaggi:

  • Migliora l'assorbimento di SALVATERRAZZA®
  • Alta performance
  • Risultato sicuro
  • Azione rapida
  • Intensa azione pulente
  • Voc free

 

Modalità di Impiego

 

Preparazione di superfici prima dell’applicazione di SALVATERRAZZA®:

  • Bagnare preventivamente la superficie con acqua. Diluire SALVATERRAZZA®FASEZERO 1:5, stendere e lasciare agire 2-3 minuti.
  • Intervenire con spazzolone, monospazzola o spugna abrasiva.
  • Raccogliere la soluzione con aspiraliquidi o straccio e risciacquare accuratamente con acqua. Per una pulizia più energica diluire 1:3.
  • Su superficie asciutta e pulita, procedere con l’applicazione di SALVATERRAZZA®.
  • Per rimuovere l’eccesso di SALVATERRAZZA® in caso di errata applicazione: stendere con pennello o spruzzare SALVATERRAZZA®FASEZERO non diluito direttamente sulla superficie.
  • Dopo circa 15 minuti, strofinare con spazzolone o monospazzola e risciacquare accuratamente con acqua.

 

In caso di sporco o incrostazioni tenaci, ripetere l’applicazione.

 

Attenzione:

Non usare su marmi e pietre lucidate nuovi e legno.

• Evitare il contatto con superfici metalliche (nel caso sciacquare subito).

• Effettuare sempre un test preventivo su una piccola porzione di superficie.

• Su mattoni e cotto si consiglia un lavaggio di neutralizzazione con DETERDEK dopo l’impiego di SALVATERRAZZA® FASEZERO.

 

  1. FILA SALVATERRAZZA® - PROTETTIVO CONSOLIDANTE ANTI INFILTRAZIONE BASE SOLVENTE

Ideale per

  • Cotto;
  • Klinker;
  • Gres Porcellanato;
  • Pietra e Agglomerati;
  • Cemento.

A cosa serve:

  • Protegge e ripara le terrazze in cotto, klinker, gres e cemento, pietre naturali dall’acqua e dall’umidità.
  • Penetra nei materiali consolidando la superficie.
  • Elimina il problema delle infiltrazioni.
  • Previene la percolazione dell’acqua, la formazione di muffe ed efflorescenze nonché gravosi danni alle strutture.
  • Protegge le fughe.
  • Penetra in fessurazioni che vanno da 0,5 μm a 1 mm, conferendo loro caratteristiche idrorepellenti.

 

I vantaggi:

  • Non crea film superficiale e lascia traspirare.
  • Facile da utilizzare perché pronto all’uso
  • Non ingiallisce in alcuna condizione ambientale e di invecchiamento.
  • Ha una resa elevata.

 

Come agisce

- SALVATERRAZZA® elimina il problema delle infiltrazioni d’acqua che creano muffe, efflorescenze e con il gelo ulteriori danni alla struttura.

- Il prodotto penetra all’interno della fessura, legandosi chimicamente con il materiale e dandogli maggior compattezza.

- SALVATERRAZZA® impedisce all’acqua di penetrare ma lascia traspirare il materiale senza creare alcun film superficiale.

Modalità di Impiego:

No diluizione: pronto all’uso.

Applicazione:

  • Il trattamento va eseguito a pavimento asciutto e pulito, per una pulizia accurata utilizzare il detergente sgrassante SALVATERRAZZA®FASEZERO.
  • A pavimento asciutto applicare SALVATERRAZZA® in modo uniforme su tutta la superficie con un pennello o altro applicatore, impregnando bene le fughe e le fessurazioni. Massaggiare entro 5 minuti la superficie
  • Con panno o carta assorbente in modo da asciugarla e rimuovere completamente l’eccesso.

 

Il pavimento è calpestabile a 24 ore dall’ultima applicazione.

 

Attenzione:

Su materiali ad alto assorbimento come arenarie, calcari, cotto e cemento, passare una seconda mano dopo 24 ore dalla prima seguendo la stessa modalità di applicazione. Il prodotto può ravvivare il materiale, verificare preventivamente su una piccola porzione di superficie. Non applicare il prodotto all'esterno nel caso sia prevista pioggia.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/11/2016

Duco presenta il Ciclo Antimuffa Biogen

Dal detergente alla pittura: il ciclo completo per il trattamento delle muffe e della condensa sulle pareti di casa

LEGGI L'ARTICOLO

17/12/2024

VITI SEPOLTE PER RILEGATURA - Assemblaggio facile e veloce!

Le viti sepolte per rilegatura, disponibili sia in colorazione nera che bianca, sono l’articolo ideale quando si vuole ottenere un assemblaggio resistente. Ideali per ogni tipo di pannello ma anche per cat...

LEGGI L'ARTICOLO

15/12/2008

LAMEL REALIZZA IL FOTOVOLTAICO

L'azienda si continua a dimostrare attenta ai limiti ambientali

LEGGI L'ARTICOLO

11/04/2022

I prodotti di punta per l’utensileria professionale

Su Melchioni Ready è possibile trovare i prodotti di punta del marchio Knipex: dalle pinze ai pappagalli, dalle tronchesi alle forbici, passando per le cesoie.

LEGGI L'ARTICOLO