EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/09/2018

Hörmann: Portoni vintage per il “bike box”

Lungo la direttrice del Brennero, un hotel ristorante ha conquistato un’ampia e variegata clientela in virtù della qualità dei servizi offerti: Hörmann contribuisce a questo successo grazie all’affidabilità dei suoi portoni.

Situato a Lavis in località Nave San Felice - una decina di chilometri a nord di Trento, lungo la Statale 12 - l’Hotel Ristorante “Alla Nave” è un punto di riferimento per numerose tipologie di viaggiatori. 

L'hotel è certificato Ecolabel - marchio di qualità ecologica dell'Unione Europea che contraddistingue prodotti e servizi che pur garantendo elevati standard prestazionali sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale

L’albergo mette a disposizione trentotto camere ampie, luminose e dotate di tutti i comfort, un bar-lounge che prelude al ristorante dove degustare anche i piatti della cucina locale, un’accogliente sala conferenze da 80 posti equipaggiata con le più recenti tecnologie e un pratico garage triplo videosorvegliato.

«Il garage, in particolare, sta riscontrando un crescente gradimento da parte di tutte le categorie di ospiti, non solo per una questione di sicurezza ma anche per la sua comodità – l’uso è gratuito – e per la versatilità rispetto alle esigenze dei clienti, molti dei quali provengono dal Centro e Nord Europa. Oltre alle autovetture, infatti, durante la bella stagione accogliamo anche numerosi motociclisti e cicloturisti, che ci raggiungono facilmente dato che la pista ciclabile Trento-Bolzano passa proprio di fronte all’albergo. Allo scopo abbiamo allestito anche un’area con l’attrezzatura necessaria a effettuare la manutenzione ordinaria delle biciclette e la ricarica delle batterie delle e-bike».

Lo sviluppo del turismo sostenibile e sportivo è oggi uno dei vettori di sviluppo del Trentino: italiani e stranieri, i cicloturisti sfruttano la possibilità di trasportare in treno le proprie biciclette fino ai luoghi da visitare, coniugando attività fisica all’aria aperta con una fruizione “lenta” del territorio, secondo itinerari sconosciuti al turismo di massa.

«I garages si trovano a pochi passi dall’albergo, all’interno del borgo, perciò risultano estremamente comodi e piacevoli da raggiungere per i clienti. Sono stati acquistati nel 1995: ne abbiamo subito rinnovato l’immagine, sostituendo i tre portoni esistenti con prodotti Hörmann che, dopo 22 anni d’uso affidato ai clienti, assicurano ancora la massima funzionalità e sicurezza praticamente senza alcuna manutenzione. Successivamente abbiamo fatto installare il sistema di apertura motorizzata e abbiamo personalizzato le superfici dei portoni Hörmann, sulla base di un progetto grafico semplice quanto accattivante. Si tratta di una soluzione molto apprezzata per il “pit-stop” dei nostri clienti: l’ambiente è così tranquillo e accogliente che anche le rondini ci hanno fatto il nido…

Lo staff dell’albergo, inoltre, è sempre disponibile per dare consigli e informazioni sulle tappe dei possibili itinerari, sui luoghi da visitare, sui migliori punti di sosta e - soprattutto per i molti motociclisti che si recano ai raduni estivi - sulle officine meccaniche situate nelle vicinanze».

 

BOX Qualità che dura nel tempo

I tre portoni sezionali dell’Hotel Ristorante “Alla Nave” a Lavis sono fra i primi modelli LPU 40, prodotti da Hörmann oltre vent’anni fa. Si tratta di prodotti che sfidano il tempo, senza risentire dell’uso frequente da parte di persone sempre diverse, come nel caso dei clienti di un albergo.

Anche per effetto della continua innovazione tecnologica ed estetica, si tratta del modello di portone più richiesto dal mercato per la chiusura efficace e sicura dei garages, oggi disponibili in una vastissima gamma di configurazioni, prestazioni e finiture.

Le doghe dei portoni sono realizzate con una struttura a sandwich (acciaio/isolante/acciaio) dello spessore di soli 42 mm, ai vertici delle performance termoisolanti (trasmittanza termica 1,4 W/m2K) e, grazie alle efficienti guarnizioni perimetrali e a pavimento che ne assicurano la tenuta ermetica, di permeabilità all'aria (classe 2) e all'acqua (classe 3).

Affidabilità e resistenza ai massimi livelli interessano non solo i componenti meccanici, ma anche le superfici a vista personalizzabili dal punto di vista cromatico, della finitura superficiale e delle soluzioni per l’automazione del movimento e la sicurezza antieffrazione, anche mediante comandi biometrici.

Grazie alla perfetta stabilità meccanica, a un design elegante, alla vasta gamma di accessori e al funzionamento silenzioso, Hörmann LPU 40 restituisce il massimo comfort nell’uso: è perciò la soluzione ideale sia per le nuove costruzioni, sia per la ristrutturazione edilizia.

 

.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/04/2010

USAG PRESENTA LA NUOVA LINEA PER PUNTI VENDITA

Nuova linea espositiva in arrivo da Maggio

LEGGI L'ARTICOLO

23/09/2008

KINGFISHER SCAPPA DALLA GRAN BRETAGNA

Kingfisher ha deciso di cambiare la sede del proprio Headquarter a causa della eccessiva esosità del fisco inglese. Il Gruppo ha reso noto che, con riluttanza, è alla ricerca di un Paese con un più favorevol...

LEGGI L'ARTICOLO

17/12/2020

VIPA una storia di successo

Nell’anno in cui festeggia i 50 anni di attività l’azienda continua a investire sulla propria crescita e a proiettarsi nel futuro e annuncia l’ampliamento dell’impianto di stoccaggio attivo presso la propria sede di Rolo

LEGGI L'ARTICOLO

01/09/2015

BARBECUE: SFIDA ITALIA-USA

A Grisignano di Zocco Weber organizza “Amici per la griglia”

LEGGI L'ARTICOLO