EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/12/2022

Ferramenta Pollutri Angelo

La vendita assistita come punto di forza

Nasce sessant’anni fa in una tranquilla località balneare abruzzese. Stiamo parlando della Ferramenta Pollutri Angelo, ubicata in un piccolo comune della provincia di Chieti, Torino di Sangro, baciato da 6 chilometri di spiaggia e caratterizzato da un bellissimo lungomare che accarezza la costa. Non sorge subito come negozio di ferramenta, perché nel corso dei decenni trasforma per due volte la propria attività commerciale. Il ricambio generazionale avviene all’inizio degli anni ’90 allargandosi così nel terzo millennio con nuovi membri della famiglia. Ecco, dalle parole di Angelo Pollutri, titolare del negozio, i principali cenni storici e come si è organizzata nel tempo l’attività commerciale.

Domanda. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?

Risposta. La nostra attività nasce a Torino di Sangro (CH) nel lontano 1961 come attività artigianale di fabbro-meccanico. Il fondatore è stato il papà Leonello che tra una martellata e l’altra sull’incudine pensò di iniziare a commerciare mobili ed elettrodomestici. Visto il successo dell’attività, intorno agli anni ’80 decise di incrementare il negozio inserendo i settori ferramenta, giardinaggio, materiale elettrico e casalinghi. Ad inizio anni ’90 entrano ufficialmente nell’azienda di famiglia i due figli: mio fratello Luigi, che si occupa del settore artigianale, ed il sottoscritto nel settore commerciale.

Nel corso degli anni come si è trasformata l’attività?

Sono decenni di grandi trasformazioni e di forte crescita. Dagli iniziali 200 metri quadri tra superficie di vendita e magazzino, passiamo agli oltre 500 metri quadri. Abbiamo anche realizzato uno spazio espositivo esterno per l’esposizione di prodotti stagionali come gli articoli e le attrezzature da giardino ed il pellet. Nel 2011 mio padre decide di intestare a me l’azienda e qualche anno più tardi entra a far parte dell’attività anche mia moglie Ida.

Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?

Trattiamo con un mix equilibrato sia con i grossisti che direttamente con aziende. Fra i principali nomi degli operatori dai quali ci approvvigioniamo possiamo citare Capaldo, Emak, Valex, Sabart, Saratoga, Laminox, Zapi e B2Bires.

In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo?

Dobbiamo ringraziare soprattutto Capaldo, con il quale lavoriamo molto e bene. È un grossista che garantisce un servizio velocizzato ed ottimo per attività commerciali come la nostra. Offre infatti un supporto consistente per la soluzione dei problemi, soprattutto nella gestione delle scorte e del magazzino. Dopo aver abbandonato alcuni fornitori diretti, ora facciamo ordini settimanali e riusciamo così a ridurre le scorte.

Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?

I nostri clienti sono per la maggior parte privati e piccole aziende agricole e metalmeccaniche. Almeno i quattro quinti della clientela sono infatti rappresentati da privati, mentre la restante quota è costituita da clienti professionisti ed operatori della zona.

Cosa contraddistingue la vostra attività?

La nostra è una piccola ferramenta di paese, ma spesso riusciamo a sbalordire i nostri clienti per la vastità di articoli che offriamo. Da sempre abbiamo cercato di soddisfare al meglio le loro richieste e per questo siamo molto apprezzati. La nostra preoccupazione, da sempre, non è solo quella di vendere, ma soprattutto di consigliare il cliente quando ha un problema e di assisterlo prima e dopo la vendita.

Come è organizzata la vendita nel negozio?

Il nostro tipo di vendita è quasi interamente assistito, non avendo lo spazio necessario per poter esporre tutti gli articoli.

Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto?

Oltre alla vendita assistita, che rappresenta il nostro punto di forza, per quanto riguarda le nuove modalità di promozione ci impegniamo nell’utilizzo delle nuove metodologie digitali con la pubblicizzazione degli articoli sui canali social più diffusi con buoni riscontri di visibilità. Inoltre ci occupiamo dell’assistenza di molti degli articoli che vendiamo, in particolare delle attrezzature da giardino e delle stufe a pellet.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/09/2018

Silentia+: una gamma completa di cerniere per una perfetta decelerazione

Sviluppo tecnologico, innovazione e altissime performance, racchiuse all’interno di un’unica cerniera, a servizio di qualsiasi tipologia di spessore e dimensione di anta. Silentia+, la massi...

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2014

TUTTO PRONTO PER EXPOCASA

Alla rassegna parteciperà anche Navello

LEGGI L'ARTICOLO

18/03/2009

BOSCH TERMOTECNICA: BILANCIO POSITIVO (+7%) E SEMPRE PIU’ ECO

Raggiunti 3 milioni di euro di fatturato nel 2008, l’Azienda investe in Ricerca e Sviluppo per nuove tecnologie e fonti di energia rinnovabile

LEGGI L'ARTICOLO

22/01/2018

DA FRA-BER 1 PRODOTTO CHE SI FA IN 3!

PULITUTTO 3in1 (Pelle-Stoffa-Plastiche) è il prodotto che non può mancare nel garage di chi ha cura del proprio mezzo, così come fra gli strumenti usati del professionista

LEGGI L'ARTICOLO