Fino al 31 Dicembre 2019 sarà possibile usufruire delle detrazioni fiscali del 50% riservate agli interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica per il miglioramento termico delle abitazioni.
Sostituire porte e finestre è il modo più veloce per migliorare il comfort domestico e tagliare la bolletta energetica: tutti i serramenti Navello rispondono infatti ai più alti standard di prestazioni energetiche e consentono notevoli risparmi per il riscaldamento o il raffrescamento degli ambienti.
Un esempio: Novecento è la finestra pensata proprio per l'edilizia eco-sostenibile. Una linea elegante e lineare, realizzata senza l'impiego di sostanze nocive con legnami provenienti da foreste gestite in maniera responsabile. Alle naturali proprietà isolanti del legno unisce la possibilità di personalizzare il serramento non solo in termini di misure e forme ma anche con vetri a controllo termico/solare -per riparare dal freddo dell'inverno e allontanare il caldo dell'estate.
Per usufruire degli Ecobonus i pagamenti dovranno essere effettuati con bonifico bancario o postale e il rimborso Irpef avverrà in dieci anni, con rate di pari importo.
Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari degli immobili, ma anche inquilini, familiari, conviventi del possessore dell’immobile, purché sostengano le spese e le fatture e i bonifici risultino intestati a lui. Si possono detrarre dalle tasse le spese per la fornitura e la messa in opera di una nuova finestre (in sostituzione di quella già esistente) comprensiva di infisso anche di una porta di ingresso. Il Bonus Risparmio Energetico può essere richiesto anche per l'integrazione o la sostituzione di componenti vetrate. Scuri, persiane, cassonetti (ma solo se sodali con l'infisso), avvolgibili e tutti gli elementi accessori, ma a condizione che la sostituzione di questi ultimi avvenga contemporaneamente a quella degli infissi, oppure del solo vetro.
Gli Ecobonus 2019 danno la possibilità di detrarre anche le prestazioni professionali atte ad espletare le pratiche burocratiche e tecniche per ottenere gli incentivi per il risparmio energetico, come ad esempio la redazione dell'APE.
L'aliquota del 50% è prevista anche per la detrazione per i lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione delle abitazioni per un tetto massimo di 96.000 euro.
Raggiunti 3 milioni di euro di fatturato nel 2008, l’Azienda investe in Ricerca e Sviluppo per nuove tecnologie e fonti di energia rinnovabile
LEGGI L'ARTICOLOL'AZIENDA HA PRESENTATO, PRESSO LA SEDE DI MICROSOFT ITALIA A MILANO, LE SUE ULTIME NOVITÀ, IN PREVISIONE DELLA SUA PRESENZA ALLA PROSSIMA EDIZIONE DI PROGETTO FUOCO
LEGGI L'ARTICOLONel palazzo che fu culla dell’ultimo futurismo milanese, le soluzioni Knauf rendono possibile la riqualificazione di un museo abitabile, diventando anche parte di installazioni d’arte esposte nella mostra “The Habit Of a Foreign Sky“
LEGGI L'ARTICOLODefiniti i temi principali che animeranno il programma dei convegni ospitati nel polo congressuale di Fiera di Bergamo l’8-9 maggio 2025
LEGGI L'ARTICOLO