In un’epoca sempre più smart il sogno nel cassetto di Bimar, storica azienda di Sirmione (BS) che dagli anni ’70 occupa il mercato dei piccoli elettrodomestici da riscaldamento e ventilazione, vede finalmente la luce. E lo fa in un’ottica di crescita culturale e sociale in cui Edoardo Brianzi, CEO dell’azienda, crede fortemente.
“Con il lancio dei nostri prodotti Smart Life oggi non ci limitiamo a innovare – afferma Brianzi – ma diamo la possibilità a chiunque di rendere tecnologicamente innovativa la propria casa. Il nostro focus è quello di rendere domotici i nostri prodotti tradizionali già conosciuti e apprezzati dal mercato, grazie all’interazione con il sistema Bimar, che funziona sia tramite la apposita app disponibile per iOS e Android, sia con gli assistenti vocali come Google Home e Amazon Alexa, mantenendo calmierato il prezzo al dettaglio. Una sfida che abbiamo vinto grazie alla collaborazione con Tuya, il colosso internazionale della IoT, che ha scelto noi come suo primo partner italiano”.
Tuya, azienda specializzata in tecnologia innovativa e intelligenza artificiale che comprende oltre 30.000 prodotti in vendita in tutto il mondo, ha selezionato e scelto l’eccellenza di Bimar come suo primo ingresso sul mercato italiano. Sua è la tecnologia smart all’interno degli apparecchi Bimar, suo lo sviluppo dell’app dedicata, sua l’innovazione proposta. Tuya diventa quindi parte integrante del processo produttivo targato Bimar.
“Oggi possiamo apprezzare l’immenso potenziale che ci propone Bimar, che è un’azienda piena di risorse e con una forte esperienza nel mercato italiano, insieme ai distributori, alle catene di vendita al dettaglio e ai partner dell’intero sistema del settore – afferma Eva Na, vicepresidente per il marketing e le collaborazioni strategiche di Tuya - Siamo contenti di essere parte della filiera produttiva di Bimar, che si appoggia alla piattaforma Tuya per ampliare le sue linee di prodotto e incrementare la sua competitività nel mercato Italiano AI + IoT. Abbiamo scelto varie aziende nel mondo e grazie alla partnership tra la filiera produttiva locale e la nostra tecnologia avanzata abbiamo rivoluzionato il mercato della domotica. Siamo certi che Bimar diventerà presto leader sul mercato italiano in tecnologia IoT”.
Un concetto del tutto nuovo, personalizzare accessori e strumenti da lavoro. Ci ha pensato Sperian con la nuova maschera ad oscuramento automatico per saldatori
LEGGI L'ARTICOLOMettere in sicurezza la propria auto è da sempre un must per ogni automobilista, soprattutto in un periodo storico in cui il numero di macchine rubate è in forte aumento. Dove la tecnologia 4.0 non riesce a contrastare il problema, l’offerta Bullock è la soluzione ottimale per disincentivare i furti potenziali.
LEGGI L'ARTICOLOUn iniziativa di sostegno per la ricostruzione dell'Abruzzo che le aziende della meccanica italiana hanno presentato in occasione degli stati generali delle costruzioni.
LEGGI L'ARTICOLOIl Modding, l'arte di modificare il case di un computer, richiede manualità e fantasia. Gli utensili Dremel, marchio del gruppo Bosch, con i loro accessori intercambiabili, si adeguano a ogni tipo di lavoro e sono ideali per le operazioni di precisione anche su dettagli molto piccoli.
LEGGI L'ARTICOLO