L’Azienda, leader in Europa nel settore dei radiatori decorativi estetici, propone al mercato non solo collezioni innovative di prodotti ma vere e proprie soluzioni tecnologicamente avanzate per lo spazio comfort domestico; innovazione e design per la diminuzione dei fabbisogni energetici, dell’emissione di sostanze inquinanti, per uno sviluppo eco-sostenibile e compatibile con l’utilizzo razionale dell’energia (pompa di calore).
La collezione di radiatori in alluminio Beams Mono - disegnata dall’architetto Wim Segers - si caratterizza da un’unica sezione larga 150 mm.
L’unico elemento visibile è la sezione in alluminio. Il collettore è del tutto invisibile, il set di valvole è nascosto, le staffe di fissaggio sono integrate. All’interno, si cela una tecnologia all’avanguardia, che consente di riscaldare un ambiente, anche utilizzando acqua a bassa temperatura, con conseguente diminuzione dei consumi energetici.
Il massimo della semplicità e modularità architettonica: ogni sezione può essere fissata alla parete separatamente. Una, due, tre o più sezioni in un unico colore o in tinte diverse? Beams Mono offre il massimo della personalizzazione per un arredamento d’interni “su misura”. Anche la regolazione della temperatura è molto semplice, grazie al singolo pulsante collegato ad un termostato a incasso.
“Un riconoscimento che è una piacevole conferma – dichiara l’Ing. Paolo Busetto, Direttore Generale Vasco Group - Grazie al suo spirito fortemente innovativo, la collezione Beams è sempre stata apprezzata nel mondo del design, vincendo, nel 2014, anche il celebre Reddot Design Award. L’innovazione è per noi una missione: ricordo che siamo stati i primi a rivoluzionare il concetto di abitazione tradizionale, trasformandola da involucro energivoro in un vero e proprio spazio comfort, dove estetica, funzionalità, elevate prestazioni e risparmio energetico sono al servizio del benessere personale”.
Dopo l’edizione record di settembre 2017, Hardware Forum continua a crescere e conquista un intero padiglione espositivo accanto a quello di Bricoday. L'evento si terrà il 19 e 20 settembre 2018 a Milano
LEGGI L'ARTICOLOUna promozione con 45.0000 cartoline distribuite in tutta Italia e circa 30.000 prodotti acquistati in tutta Italia
LEGGI L'ARTICOLOPorta presenta Top10 e Top 20
LEGGI L'ARTICOLODAL PIEMONTE ALLA SARDEGNA
LEGGI L'ARTICOLO