EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/11/2018

GRANDE SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE PER LE DUE SESSIONI DI FORMAZIONE GRATUITA SUI CAMBIAMENTI NORMATIVI DERIVANTI DALL’INTRODUZIONE DELLA UNI EN ISO 6789:2017 OFFERTA DA STAHLWILLE

Da oltre 150 anni Stahlwille consolida la propria posizione di azienda leader nel settore del serraggio controllato e dei sistemi di verifica e taratura degli utensili dinamometrici.

Il 17 Ottobre 2017 è entrata definitivamente in vigore la nuova UNI EN ISO 6789:2017, che introduce importanti cambiamenti nelle modalità di verifica e taratura degli utensili dinamometrici.

Da sempre un attore di primaria importanza nel settore del serraggio controllato nazionale, la filiale italiana dell’industria tedesca ha organizzato due workshop gratuiti rivolti ai tecnici dei laboratori di taratura e dell’industria che vogliono valutare gli impatti della normativa e capirne le sfumature e i cambiamenti dalla precedente versione.

Diverse decine di operatori del settore, per lo più utilizzatori finali del settore industria e dei trasporti, così come rivenditori professionali, intervenuti da tutta italia hanno partecipato con vivo interesse ai due workshop del 6 e 7 Novembre, tenuti da un tecnico tedesco della casa madre STAHLWILLE che ha partecipato in prima persona alla stesura della norma internazionale.

“Siamo orgogliosi di poter contribuire alla divulgazione di questi importanti cambiamenti organizzativi presso la comunità tecnica nazionale” afferma l’Ing. Marino Ferrarese Direttore Generale della filiale Italiana di Stahlwille “Da sempre, crediamo che il binomio qualità – contenuto tecnico sia un importante acceleratore di competitività per gli utilizzatori dei nostri prodotti”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/10/2007

NUOVA SEDE STRATEGICA PER HETTICH ITALIA

Il 24 settembre è divenuta operativa la nuova sede di Hettich Italia a Cimavilla di Codogné in provincia di Treviso, a pochi km di distanza dalla sede storica di San Pietro di Feletto.

LEGGI L'ARTICOLO

16/10/2018

Haulotte e IPAF hanno firmato un accordo di partnership

Haulotte Group, in qualità di produttore di piattaforme di lavoro aereo e sollevatori telescopici, è un membro storico dell'associazione IPAF, e da oggi le 20 filiali di Haulotte in tutto il mondo diventano anche'esse membri di IPAF. In seguito all'accordo, infatti, ora Haulotte è "Membro Sostenitore di IPAF". Haulotte Group è orgoglioso di essere il primo produttore MEWP (Mobile Elevating Work Platforms) a firmare una partnership mondiale con un unico obiettivo: promuovere la sicurezza!

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2014

A.P.FER EXPO, NON SOLO UNA VETRINA ESPOSITIVA

L'obiettivo dell'evento è di fornire formazione specializzata e valore aggiunto ai rivenditori di ferramenta e sicurezza

LEGGI L'ARTICOLO

23/02/2010

SAIE 2010, TUTTE LE NOVITA'

Anno di svolta, il 2010, per SAIE. Nuovo formato, nuovi contenuti e nuove proposte che la prossima, 46A edizione del Salone Internazionale per l’ Edilizia, in programma a Bologna dal 27 al 30 ottobre 2010, offrirà a tutti gli operatori del mondo delle costruzioni.

LEGGI L'ARTICOLO