Quando è consigliabile aprire le finestre per arieggiare un ambiente? Cosa si può fare se i serramenti non si chiudono più in modo fluido? Quali sono i prodotti con cui bisognerebbe pulirli?
Pavanello Serramenti ha raccolto in un libretto digitale una serie di consigli preziosi per conservare a lungo l’efficienza dei propri serramenti e ottimizzarne l’uso anche in un’ottica di risparmio energetico. Non dimentichiamo infatti che hanno una notevole importanza a livello di isolamento termico, dato che, quando le loro prestazioni sono ottimali, rappresentano un’efficace barriera che impedisce al freddo, in inverno, e al caldo, d’estate, di entrare nelle nostre dimore.
Limitarsi a chiudere e aprire i serramenti senza seguire i piccoli accorgimenti illustrati nell’agile manuale realizzato da Pavanello Serramenti, oltre a far aumentare i consumi per il riscaldamento e il raffrescamento dei locali, può causare anche spiacevoli sorprese come la comparsa di muffe sulle pareti.
La guida gratuita “La finestra: aprirla e chiuderla non basta!” -scaricabile dal blog dell’azienda- non è riservata a chi ha acquistato dei serramenti Pavanello, ma è indirizzata a chiunque abbia voglia di investire un breve lasso di tempo per ottenere molteplici vantaggi, non solo di tipo economico.
Ecco, dalle parole del neo general manager di Stanley Black and Decker Italia, obiettivi e strategie del gruppo
LEGGI L'ARTICOLOFacile e veloce da usare, fischer presenta il nuovo fill & fix
LEGGI L'ARTICOLO
Questa linea di radiatori termodinamici, interamente progettata e realizzata dall’azienda francese Atlantic, comprende una gamma di accessori indispensabile per la climatizzazione caldo/freddo della casa moderna
LEGGI L'ARTICOLO
Basta premere un pulsante e la serratura si apre. Le applicazioni delle serrature elettriche sono svariate e soddisfano le esigenze di aziende e privati; possono essere applicate su porte, cancelli in ferro, po...
LEGGI L'ARTICOLO