Fervi conferma il proprio impegno per la sostenibilità e comunica di aver ottenuto la prestigiosa Certificazione ESG, con rating A, rilasciata dall’ente accreditato Certification S.r.l. che valuta la sostenibilità aziendale per quanto riguarda ambiente, lavoratori e governance.
Mettendo a frutto un percorso orientato ad incrementare la qualità e la sostenibilità in tutti gli ambiti produttivi, l’azienda ha puntato in particolare su 5 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs): acqua pulita e servizi igienico-sanitari, lavoro dignitoso e crescita economica, imprese innovazione e infrastruttura, consumo e produzioni responsabili, e vita sulla terra.
Avendo attivato misure come la raccolta differenziata, l’utilizzo di strumenti a basso consumo energetico e impianti fotovoltaici, l’ottimizzazione della logistica e la riduzione dei consumi idrici, il Gruppo Fervi aveva già ottenuto la certificazione ISO 14001 su tutto il sistema di gestione ambientale, e la ISO 9001 relativa al Sistema di Gestione della Qualità che regola i controlli e verifica la qualità dei prodotti prima della loro immissione sul mercato.
In ambito sociale, invece, Gruppo Fervi adotta misure volte a garantire condizioni di lavoro eque e sicure. Nello specifico, l’azienda impiega procedure per la protezione dei dati del personale, lavora in favore dell’equità di genere e della rappresentazione delle quote rosa, valorizza i propri talenti, collabora con alcune Università italiane per sviluppare progetti di ricerca nell’ambito delle competizioni sportive, ha approvato un regolamento interno per salvaguardare le informazioni societarie e, grazie al proprio impegno per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro come previsto dal D. Lgs. 81/08, possiede la certificazione ISO 45001.
Processi decisionali condivisi e democratici nonché la trasparenza delle proprie attività, caratterizzano la governance aziendale attraverso un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in linea con il D.Lgs. 231/2001, un Consiglio di Amministrazione composto da 5 amministratori di cui 2 indipendenti, e un Organismo di Vigilanza monocratico.
Smart Home Alarm è ora disponibile per il download su iOS e Android - basta semplicemente cercare “Yale Smart Living Home”
LEGGI L'ARTICOLOPer la prima volta un dossier dedicato al bricolage che esplora un comparto del Non Food attraverso un censimento dei punti vendita per localizzazione geografica e metri quadri di vendita.
LEGGI L'ARTICOLOLa porta Synergy Out Green ha ricevuto un riconoscimento dall'Agenzia CasaClima
LEGGI L'ARTICOLOProcessi produttivi puliti, controllo delle emissioni, atossicità dei prodotti: la politica “verde” dell’azienda leader mondiale nei sistemi di recinzione è a 360°.
LEGGI L'ARTICOLO