EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/09/2018

L'ABC della finestra: come scegliere quella giusta! Navello

1)Legno o PVC

Materiale naturale per eccellenza, il legno si distingue per le sue proprietà di isolamento termico e acustico, per la resistenza meccanica e per la varietà di colori ed essenze: caratteristiche che lo rendono ideale per garantire qualità e durata di un serramento.

Il legno, inoltre, ha una particolarità che lo avvantaggia rispetto ad altri materiali come il PVC: mentre nel corso degli anni questo si secca per l’azione del tempo, delle piogge e di altri agenti atmosferici, il legno può essere restaurato e portato alle sue condizioni originali anche quando le normali operazioni di manutenzione e pulizia sono state trascurate per un lungo periodo.

2)Classica o di design?

Per chi debba sostituire le finestre in un edificio storico o in una casa dal design contemporaneo, Navello realizza serramenti per adattarsi ad ogni stile architettonico senza scandere però a compromessi sui parametri di efficienza energetica e isolamento acustico.
La finestra Seta è caratterizzata da una lavorazione “su misura” che permette di ricreare lo stile di un tempo senza rinunciare alla praticità e alla robustezza dei serramenti di ultima generazione. Le ridotte dimensioni del telaio, inoltre, ne facilitano l’inserimento in cantieri di ristrutturazione.
Un serramento moderno come Oceano, dal design più essenziale e geometrie lineari, viene consigliato anche per le installazioni "a filo muro". Una soluzione tra le più affidabili della gamma Navello anche grazie a tecniche costruttive che garantiscono alti livelli di isolamento termico e acustico.

3 - Come scegliere il vetro giusto?

vetri “acustici” sono indispensabili per garantire un adeguato comfort abitativo in aree soggette ad elevato inquinamento acustico, come centri città, aree vicino ad aeroporti o stazioni. L’indice di abbattimento acustico è indicato con la sigla Rw e si misura in db: quanto più è elevato il valore, tanto più il vetro isola dal rumore esterno.
Il calore dall’interno della casa tende a disperdersi verso l’esterno attraverso le finestre. Per diminuire questa perdita, soprattutto se si vive in aree particolarmente fredde,  occorre utilizzare vetri basso-emissivi caratterizzati da un rivestimento (couche) composto da sottili strati metallici, che migliora la capacità di isolamento termico, senza modificarne le prestazioni di trasmissione della luce.
Per aumentare le prestazioni energetiche del serramento in zone più calde -specie nei mesi estivi e per le finestre posizionate a sud e sud-ovest- occorre scegliere un vetro selettivo (o a controllo solare). Questo abbina ai vantaggi di quello basso-emissivo un ridotto fattore solare e cioè la capacità di creare una barriera all’ingresso del calore dall’esterno conservando una trasmissione luminosa (la quantità di luce che passa attraverso il vetro) del 71%.

4 - Come aumentare la sicurezza?

L’ambiente domestico può nascondere molti pericoli, dall'esterno nei casi di effrazione e anche dall'interno sopratutto per i bambini. 
Navello  propone per tutti i suoi modelli speciali maniglie (martelline) che impediscono ai bambini di aprire accidentalmente la finestra se non controllati da un adulto. Le martelline (con pulsante o chiave) impediscono inoltre di agire dall’esterno e garantiscono maggior sicurezza specie se abbinate al sistema anti-effrazione Navello, tra i più efficaci in commercio.

5 - Come aderire al bonus fiscale?

Fino al 31 Dicembre 2018 sarà possibile approfittare delle detrazioni fiscali del 50% riservate agli interventi di ristrutturazione nelle abitazioni, per la sostituzione dei serramenti. Per usufruire dell’incentivo i pagamenti dovranno essere effettuati con bonifico bancario o postale e il rimborso Irpef avverrà in dieci anni, con rate di pari importo. Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari degli immobili, ma anche inquilini, familiari, conviventi del possessore dell’immobile, purché sostengano le spese e le fatture e i bonifici risultino intestati a lui.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


25/02/2016

PROMOZIONI STAHLWILLE

ONLINE LE OFFERTE

LEGGI L'ARTICOLO

25/03/2010

ASSICURATA 10 ANNI!

FORMULA ASSICURATIVA BETASSURE: dieci anni con la sicurezza di una recinzione sempre in perfetto stato

LEGGI L'ARTICOLO

04/06/2008

BOSCH ACQUISISCE ERS SOLAR ENERGY AG

Firmato l'accordo con Ventizz Capital per l'acquisizione del 50,45% delle azioni della ersol Solar Energy AG
- Annunciata l'OPA per l'acquisizione del restante capitale a 101,00 euro ad azione
- Gruppo ersol produttore di celle solari: 160 milioni di euro di fatturato nel 2007, 1.000 collaboratori, tre sedi. Per il 2008, ersol prevede di chiudere l'anno con ricavi per oltre 300 milioni di euro

LEGGI L'ARTICOLO

28/11/2024

Tecnomat al fianco delle donne vittime di violenza con la campagna “Mai fuori posto”

Tecnomat aderisce alla campagna di sensibilizzazione "Mai fuori posto", promossa da Sgm (Società di gestione della mobilità di Lecce) e Comune di Lecce, in occasione della Giornata internazionale per l&apo...

LEGGI L'ARTICOLO