Il 18 settembre ha fatto visita allo stabilimento di Mosciano Sant’Angelo della Metallurgica Abruzzese Remo Savoia, Responsabile per l’Italia di tutti i progetti del Programma comunitario LIFE con cui l'Unione Europea contribuisce al finanziamento di progetti finalizzati al rispetto dell'ambiente.
L’alto Funzionario della U.E. era accompagnato dalla Dott.ssa Stefania Betti, Funzionario della Direzione per la Ricerca Ambientale del Ministero dell’Ambiente, e dall’Ing. Paolo Ghezzi, Tutor designato del Gruppo di Monitoraggio LIFE per l’Italia.
Il Delegato della U.E. ha avuto modo di verificare come il progetto "E.S.D.", approvato dall’Unione Europea e portato a termine in uno degli stabilimenti abruzzesi del Gruppo Cavatorta; abbia portato ai risultati attesi in termini di
-eliminazione dei tradizionali procedimenti chimici di pulizia dell’acciaio;
-riduzione delle emissioni in atmosfera, responsabili del cosiddetto "effetto serra" e del conseguente innalzamento delle temperature;
-drastica diminuzione della produzione di rifiuti;
-risparmio energetico.
Tutto ciò senza compromettere il livello qualitativo delle produzioni.
A giudizio della Commissione, dal punto di vista del rispetto dell’ambiente, il progetto "E.S.D." del Gruppo Cavatorta rappresenta un salto di qualità nella lavorazione delle vergelle metalliche e dei derivati.
Versatili e trasversali, i nostri sottotappi in plastica possono rivelarsi la soluzione più immediata e semplice per chiudere e proteggere. Collegati a panozzosrl.com per scoprire tutte le misure disponibil...
LEGGI L'ARTICOLOIl nuovo chiudiporta con guida scorrevole TS 98 XEA soddisfa i massimi requisiti di qualità, comfort e design in qualsiasi tipo di ambiente. Con il nuovo TS 98 XEA architetti, progettisti e committent...
LEGGI L'ARTICOLOÈ partita la Promo Summer di AVE! Fino al 31 luglio 2018 tantissime offerte speciali riservate agli installatori ti aspettano all’interno dei punti vendita aderenti all’iniziativa
LEGGI L'ARTICOLOIl noto gruppo francese proprietario, tra gli altri, dei marchi Muller e Peugeot, ha acquisito altre realtà.
LEGGI L'ARTICOLO