Il 18 settembre ha fatto visita allo stabilimento di Mosciano Sant’Angelo della Metallurgica Abruzzese Remo Savoia, Responsabile per l’Italia di tutti i progetti del Programma comunitario LIFE con cui l'Unione Europea contribuisce al finanziamento di progetti finalizzati al rispetto dell'ambiente.
L’alto Funzionario della U.E. era accompagnato dalla Dott.ssa Stefania Betti, Funzionario della Direzione per la Ricerca Ambientale del Ministero dell’Ambiente, e dall’Ing. Paolo Ghezzi, Tutor designato del Gruppo di Monitoraggio LIFE per l’Italia.
Il Delegato della U.E. ha avuto modo di verificare come il progetto "E.S.D.", approvato dall’Unione Europea e portato a termine in uno degli stabilimenti abruzzesi del Gruppo Cavatorta; abbia portato ai risultati attesi in termini di
-eliminazione dei tradizionali procedimenti chimici di pulizia dell’acciaio;
-riduzione delle emissioni in atmosfera, responsabili del cosiddetto "effetto serra" e del conseguente innalzamento delle temperature;
-drastica diminuzione della produzione di rifiuti;
-risparmio energetico.
Tutto ciò senza compromettere il livello qualitativo delle produzioni.
A giudizio della Commissione, dal punto di vista del rispetto dell’ambiente, il progetto "E.S.D." del Gruppo Cavatorta rappresenta un salto di qualità nella lavorazione delle vergelle metalliche e dei derivati.
Maxi sequestro in 29 province italiane di 10 mila tonnellate di pellet proveniente dalla Lituania
LEGGI L'ARTICOLOEffetto barriera per la casa e il giardino, protezione sicura per tutta la famiglia
LEGGI L'ARTICOLOFITT®, leader mondiale per la produzione di tubi in PVC per il giardinaggio e l’hobbistica, annuncia l’incarico di Dominik Jablonski come nuovo Responsabile per la Grande Distribuzione Organizzata per Polo...
LEGGI L'ARTICOLO