EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/08/2018

TENDENZE DESIGN: IL BAGNO SU MISURA

I sistemi in polistirene estruso wedi offrono agli installatori professionisti un vero e proprio vantaggio competitivo perché consentono di realizzare in autonomia anche i progetti più evoluti

Rinnovare il bagno sfruttando ogni centimetro? Leggeri, robusti e completamente impermeabili, i pannelli Wedi permettono a progettisti e utenti installatori di creare il bagno su misura e realizzarlo in poco tempo, anche senza opere di muratura! 

Pronti per essere piastrellati subito dopo la posa e senza ulteriori trattamenti, i pannelli Wedi si possono tagliare o sagomare in cantiere con un semplice cutter.

Le soluzioni prefinite permettono all'idraulico di realizzare in tutta sicurezza e con una garanzia di impermeabilità di 10 anni, piani doccia filo pavimento, pareti doccia anche curve, cabine, mobili contenitori, piani sottolavabo e aree wellness complete. 

I pannelli da costruzione wedi sono dunque uno strumento dalle grandi potenzialità per l'idraulico esperto, che in fase di ristrutturazione può proporre al cliente soluzioni su misura.

Per sviluppare la rete di installatori certificati wedi Experts, wedi organizza periodicamente corsi gratuiti di specializzazione presso la sede di Ornago (MB).
Qui, sotto la guida dei responsabili tecnici dell'azienda, gli installatori vengono guidati nella realizzazione passo-passo di docce filo pavimento e di altri sistemi di costruzione a secco.

I sistemi Wedi nascono da un posatore-piastrellista tedesco per semplificare la vita di chi deve rinnovare il bagno. Realizzati in polistirene estruso i sistemi Wedi sono garantiti "a prova di errore" e stimolano la fantasia dei progettisti con una flessibilità che ne facilita l'impiego in ogni situazione: dalla grande SPA al piccolo bagno di servizio



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/12/2016

Sabart lancia un’iniziativa di solidarietà

L’obiettivo è fornire un sostegno concreto, attraverso l’acquisto di prodotti agroalimentari locali, per aiutare le imprese e i produttori locali colpiti dal sisma che ha devastato il centro Italia

LEGGI L'ARTICOLO

18/10/2011

ANASTA ENTRA A FAR PARTE DI ANIMA

Dal 1° gennaio 2012 L'Associazione Nazionale Saldatura, Taglio e Tecniche Affini farà parte ufficialmente di ANIMA, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine di Confindustria. La prima uscita comune, nel frattempo, si è avuta lo scorso 14 ottobre al Saldat Forum di Milano.

LEGGI L'ARTICOLO

21/03/2016

AXEL GROUP RINGRAZIA E SALTA ANDREA LENOTTI

Andrea Lenotti lascia in pieno accordo con il gruppo, la carica di Direttore Generale del Gruppo Axel dopo 10 anni dedicati allo sviluppo di tanti importanti progetti comuni e condivisi con i soci.

LEGGI L'ARTICOLO

21/10/2008

L'eCOMMERCE B2c IN ITALIA: UNA CRESCITA CHE SFIDA LA CRISI

Un convegno organizzato dall’Osservatorio B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano.

LEGGI L'ARTICOLO