Soprattutto durante la stagione estiva, è molto frequente ritrovare la carrozzeria ricoperta da moscerini o insetti. Una spiacevole seccatura sulla quale è necessario intervenire prontamente, per evitare che i residui si induriscano e richiedano quindi prodotti aggressivi o spugne abrasive per essere rimossi. Senza dimenticare che questi elementi, lasciati a lungo sulla carrozzeria, possono anche risultare particolarmente dannosi per la vernice, segnandola in modo permanente.
La soluzione di MAFRA è Killer, un efficace detergente, facile e veloce da utilizzare, in grado di sciogliere ed eliminare eventuali tracce di moscerini e insetti da tutte le parti dell’auto, senza correre il rischio di danneggiarle. Basta semplicemente applicare Killer sulla superficie da trattare (carrozzeria, paraurti, parabrezza, fanaleria e mascherine verniciate) dopo averla sciacquata e lasciarlo agire per 30/40 secondi, avendo cura di lavorare su una superficie fredda e mai sotto i raggi del sole. È sufficiente poi passare una spugna o un panno in microfibra e risciacquare abbondantemente, per rimuovere ogni residuo senza lasciare aloni. In caso di residui particolarmente ancorati alla superficie, è necessario ripetere l’operazione.
Il prodotto può essere utilizzato anche a secco, prima dello shampoo, per ammorbidire i residui rimasti sulla carrozzeria.
Per avere il parabrezza sempre pulito e libero da moscerini, MAFRA propone Killer nella versione da 250ml, ideale per essere diluito nella vaschetta del liquido lavavetri. Grazie alla sua potente azione è in grado di mantenere il parabrezza sempre impeccabile, a tutto vantaggio di visibilità e sicurezza.
Killer di MAFRA è disponibile nel formato spray da 125 ml, pronto all’uso da tener sempre con sé nel bagagliaio della propria auto, e nei formati da 250ml e 500ml. Il prodotto può essere acquistato su www.mafra.shop, il portale e-commerce dell’azienda, e presso i migliori rivenditori di autoaccessori, oltre che nel canale della grande distribuzione organizzata.
Con il nuovo defender per serrature di sicurezza, l’azienda aggiunge un ulteriore plus alle sue porte blindate e alza uno scudo contro la manipolazione violenta del cilindro nota in gergo come “tecnica del tubo”
LEGGI L'ARTICOLODa oltre 150 anni Stahlwille consolida la propria posizione di azienda leader nel settore del serraggio controllato e dei sistemi di verifica e taratura degli utensili dinamometrici. Il 17 Ottobre 2017 &...
LEGGI L'ARTICOLOLe fughe sono parte integrante di una superficie piastrellata: anche da loro dipende il valore estetico di una superficie. Fughe sporche rovinano la bellezza dell’intero pavimento o rivestime...
LEGGI L'ARTICOLOCon i primi freddi cresce la voglia di un focolare per rendere ancora più accogliente la propria casa. Ma cosa è meglio scegliere tra caminetto e stufa? Come al solito...
LEGGI L'ARTICOLO