EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/11/2008

PREMIATA BOSCH SECURITY SYSTEMS

Fiera SICUREZZA 2008, Bosch Security Systems premiata con il “Security & Safety Award 2008”
La telecamera termica Metal Mickey si aggiudica il premio nella categoria “Innovation”

Bosch Security Systems ha ricevuto il Security & Safety Award 2008. Il riconoscimento è stato conferito alla multinazionale tedesca per la telecamera termica Metal Mickey, premiata nella categoria Innovation.
Giunto alla seconda edizione, il Security & Safety Award è l'iniziativa promossa da Fiera Milano Tech nell'ambito della fiera SICUREZZA e SICURTECH Expo, che ha l'obiettivo di selezionare e promuovere prodotti che si distinguono per aspetti qualitativi specifici nell'ambito della Security e della Safety.

"La serie di telecamere Metal Mickey è stata progettata per offrire una soluzione di sorveglianza estremamente affidabile, per applicazioni di sicurezza che richiedono le migliori prestazioni possibili. E' in grado di fornire la soluzione ottimale per qualsiasi installazione, incluse quelle in ambienti estremi", dichiara il dott. Luigi Bernardi - Amministratore Delegato di Bosch Security Systems (nella foto).

Thermal Metal Mickey (MIC-412) di Bosch Security Systems è una telecamera termica PZT (Pan/Tilt/Zoom) a doppio spettro. La principale caratteristica è quella di visualizzare immagini in qualsiasi condizione ambientale.
La telecamera termica sente il calore e permette di vedere attraverso la nebbia, la neve, la pioggia e l'oscurità. Inoltre è anche possibile impiegare la telecamera ottica, posta a lato della telecamera termica, per l'identificazione e tutto questo attraverso la semplice pressione di un pulsante.

Un esempio applicativo è l'aeroporto di Heathrow - Terminal 5, dove Metal Mickey è installato sul tetto di un veicolo per la sorveglianza mobile e per riprendere e verificare se sono presenti segni di anomalie di calore provenienti dagli aeroplani.

La telecamera termica permette la rilevazione fino a 780 metri con le condizioni sopra esposte. Tuttavia nei test condotti ha rilevato attività umana fino a oltre 1 Km, sia di giorno, sia di notte.
Il MIC-412, in alluminio dello spessore 6mm, ha un grado di protezione IP67 che lo isola dal possibile ingresso di sporco e acqua. Per questa ragione è impiegato per innumerevoli applicazioni e nelle più difficoltose condizioni ambientali nel mondo. Infatti, alcune unità sono installate nel deserto dove la sabbia e il caldo distruggerebbero letteralmente le normali telecamere. Infine, la scelta di un affidabilissimo motore brushless permette un posizionamento accurato e silenzioso.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/02/2009

EMO MILANO 2009: AIUTIAMO I PICCOLI

A meno di otto mesi dall’inizio EMO MILANO 2009, la mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, sono già 1.200 le imprese che hanno formalizzato la richiesta di partecipazione, opzionando una superficie espositiva netta superiore a 100.000 metri quadrati.

LEGGI L'ARTICOLO

08/02/2011

ASSOFERMET FERRAMENTA APRE LE PORTE AI PRODUTTORI

Da oggi anche alle aziende produttrici è possibile associarsi ad Assofermet Ferrramenta.

LEGGI L'ARTICOLO

10/01/2008

ACIMALL: GRANDE IMPEGNO NELLA FORMAZIONE

Tempo di bilanci anche per Acimall, l’associazione italiana dei costruttori di tecnologie per la lavorazione del legno, che si appresta a chiudere il 2007 con una serie di indicatori positivi. Non solo in ter...

LEGGI L'ARTICOLO

18/11/2009

HAULOTTE IN ABRUZZO

Il dopo terremoto, l’impegno per ridare una speranza e un tetto alla popolazione dell’Aquila, i cantieri a ritmo febbrile. Un miracolo possibile anche grazie alla tecnologia fornita da piattaforme aeree e sollevatori telescopici Haulotte messi in campo da molti noleggiatori a servizio delle imprese.

LEGGI L'ARTICOLO