EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/10/2019

FILA per la protezione del Louvre di Abu Dhabi.

La volontà di superare i limiti dell’immaginazione per trasformare un luogo deserto e inospitale in un nuovo polo museale, centro della cultura del III millennio, si è concretizzata nella capitale degli Emirati Arabi Uniti, nell’ambizioso progetto del Louvre Abu Dhabi, firmato dall’architetto francese Jean Nouvel.

Il nuovo museo sorge sull’isola di Saadiyat, luogo riservato allo sviluppo del Saadiyat Cultural District, un quartiere dedicato interamente all’arte e alla cultura dove sorgeranno, anche, lo Zayed National Museum progettato da Norman Foster, un museo marittimo disegnato da Tadao Ando, il Guggenheim Abu Dhabi di Frank Gehry e il Performing Arts Centre di Zaha Hadid.

Il Louvre di Abu Dhabi, con la sua estensione di 24.000 mq, è il più grande museo della penisola araba ed è considerato uno dei progetti culturali più ambiziosi al mondo; ospita più di 600 opere - tra cui due di Leonardi Da Vinci, un famoso ritratto di Napoleone di Jacques Louis David, e due di Picasso - suddivise in quattro macro-aree, età antica, età medievale, età moderna e globalizzazione.

La vera sfida è stata quella di rendere il museo ospitale e attraente per i turisti, cercando di superare le difficoltà rappresentate dal clima. Per rispondere a un’esigenza scenografica e soprattutto per ricreare un micro-clima ventilato che consentisse ai visitatori di passeggiare piacevolmente negli spazi all’aperto, protetti dal sole e senza ricorrere all’aria condizionata, Jean Nouvel ha progettato la nuova città-museo direttamente sul mare.  

In questo particolare contesto, l’italiana FILA, realtà imprenditoriale di eccellenza, leader mondiale nei trattamenti per la cura delle superfici, è protagonista nella protezione da acqua, salsedine, agenti atmosferici ed usura di tutta la superficie esterna in Grey Limestone.   

Per mantenere inalterata nel tempo la bellezza del complesso, composto da 55 edifici bianchi protetti da una cupola in acciaio di 180 metri di diametro, contrastare la risalita dei sali marini e proteggere l’area esterna da altri agenti inquinanti, le pietre naturali sono state trattate e protette con prodotti specifici, particolarmente adatti dove le condizioni climatiche sono difficili: FILAMP90 ECO PLUS, protettivo antimacchia senza solventi idrocarburici, HYDROREP, protettivo idrorepellente, e FILAPW10, protettivo pre-posa anti risalita, ad effetto naturale.

“E’ stato un intervento molto impegnativo – commenta il General Manager di FILA Middle East Fabrizio Nicoli – sia per i requisiti tecnici richiesti sia per le condizioni ambientali particolarmente difficili a causa del caldo torrido e dell’elevata umidità. Alla conclusione di una fase di test, i prodotti FILA sono stati scelti perché performanti ed efficaci anche in queste condizioni”.

Grazie a questo intervento, successivo a quello presso il Palazzo Presidenziale di Abu Dhabi e l’Hotel Armani a Dubai, FILA si conferma un partner strategico fondamentale negli Emirati Arabi per la protezione e la salvaguardia degli edifici di particolare pregio.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/08/2019

Calcio a 5. La DFL Lamura sarà il main sponsor dell’ASD Sporting Sala Consilina.

La DFL, società del gruppo Lamura, sarà il main sponsor dell’ASD Sporting Sala Consilina C5 per la stagione sportiva 2019/2020. L’azienda, vicina ai giovani e consapevole dell&r...

LEGGI L'ARTICOLO

17/07/2012

CON MACHIERALDO VINCI UNA MITO E MOLTI ALTRI PREMI

Il noto grossista di ferramenta e casalinghi mette in palio prestigiosi premi per i dettaglianti, partecipa anche tu

LEGGI L'ARTICOLO

29/02/2024

La Rete di Imprese Sistema ha annunciato i risultati del 2023

La Rete di Imprese Sistema è lieta di annunciare i risultati dell'assemblea tenutasi il 31 gennaio 2024 presso gli Studios di Milano, nel corso della quale sono state prese importanti decisioni per il...

LEGGI L'ARTICOLO

02/02/2011

SMOVE, EFFETTO SOFT PER TUTTE LE ANTE

Smove è il deceleratore universale che rallenta la corsa finale delle ante di qualsiasi mobile: dalla cucina al soggiorno, dal bagno alla camera, dallo studio alla sala riunioni, ad esclusione di ante totalmente in vetro

LEGGI L'ARTICOLO