Giovedì 20 novembre 2008, in occasione di ORIENTAGIOVANI, la giornata indetta da CONFINDUSTRIA per avvicinare i giovani al mondo del lavoro, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, ha organizzato, presso la propria sede, l’incontro “La cultura dei giovani per le macchine utensili del futuro”.
L’iniziativa, che fa parte del progetto “Fabbrica per l’uomo”, pensato dall’associazione per avvicinare i ragazzi al mondo della macchina utensile, ha coinvolto un centinaio di studenti di quattro istituti tecnici.
Presenziato da Giancarlo Losma, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, che ha presentato ai ragazzi l’importanza del settore dei sistemi per produrre, l’incontro ha visto la partecipazione di Patrizia Ghiringhelli, Rettificatrici Ghiringhelli SpA (Luino, VA), che ha portato la propria testimonianza aziendale. In particolare, Patrizia Ghiringhelli ha illustrato quali sono le competenze e le abilità professionali che le imprese ricercano nelle giovani risorse.
All’incontro è intervenuto anche Lorenzo Matarazzo, Console Regionale Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, che ha proposto agli studenti indicazioni e suggerimenti concreti sul come presentarsi e avvicinarsi al mondo del lavoro.
Nel corso della mattinata, è stato proiettato il filmato “L’uomo e la macchina realizzano un sogno”, realizzato da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, con il contributo di DUCATI MOTOR HOLDING SpA, allo scopo di presentare ai giovani le caratteristiche e il valore dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione. Agli studenti è stato, inoltre, proposto un questionario, volto all’analisi delle loro aspettative riguardo il futuro lavorativo.
“UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE crede fortemente in iniziative come questa di ORIENTAGIOVANI - ha commentato Giancarlo Losma - perché i giovani rappresentano il futuro delle nostre imprese”.
“Noi costruttori abbiamo bisogno sia di figure professionali di carattere tecnico, che devono essere in grado di operare su macchine caratterizzate da elevatissimi standard tecnologici, sia di tipo manageriale, per le quali occorrono anche competenze informatiche e linguistiche”.
“Purtroppo però - ha concluso Losma - ancora oggi dobbiamo lamentare grande difficoltà nel reperire risorse in grado di operare in un settore che fa dell’innovazione la carta per vincere la sfida con i concorrenti stranieri. Per questo motivo, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE si sta impegnando molto nel tentativo di avvicinare i giovani alle imprese”.
Oltre a ORIENTAGIOVANI, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE sviluppa numerose iniziative rivolte agli studenti: PREMI UCIMU, per i migliori elaborati di laurea in ingegneria, economia, informatica, disegno industriale, scienza della comunicazione, FABBRICA APERTA, la giornata in cui le imprese associate aprono le porte degli stabilimenti produttivi alla visita di studenti e insegnanti, PIANETA GIOVANI, lo spazio espositivo ospitato da BI-MU, la manifestazione biennale del settore, dedicato ai giovani e finalizzato a favorire il contatto con il mondo del lavoro attraverso l’offerta di stage.
Finalizzato a promuovere l’incontro tra giovani e imprese è anche l’accordo di collaborazione stretto da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e Obiettivo Lavoro - società specializzata nella fornitura di servizi di ricerca, selezione, formazione e gestione di risorse umane - in virtù del quale le imprese ucimiste possono beneficiare, a condizioni di favore, di consulenza e assistenza nel processo di ricerca e selezione del personale.
L'ad Roberto Cordano descrive le performance del prodotto
LEGGI L'ARTICOLONuova Promozione “Ti rimborsiamo 30€”
LEGGI L'ARTICOLOFerroforma-Bricoforma si terrà presso il Bilbao Exhibition Centre dal 23 al 26 marzo 2011
LEGGI L'ARTICOLOIL DECESPUGLIATORE ST275-GSL DELLA GAMMA OREGON® GARANTISCE ELEVATE PRESTAZIONI CON UNA TOTALE ASSENZA DI EMISSIONI
LEGGI L'ARTICOLO