Ma cos’è la ruggine? C’è un modo per prevenirne la formazione? È possibile rimuoverla?
La ruggine è una sostanza incoerente di colore bruno rossastro che si forma sulle superfici di oggetti e materiali di ferro esposti all’aria umida o a contatto con l’acqua, corrodendoli.
La formazione di ruggine può provocare danni economici e mettere a rischio la sicurezza di strutture e manufatti in ferro. Proprio per questo è fondamentale intervenire tempestivamente ed evitare l’estensione del fenomeno con la conseguente corrosione di tutto l’oggetto interessato.
A tale scopo CAMP Professional presenta la linea completa di convertitori di ruggine e primer, adatti alle diverse esigenze.
Rust Block® Convertiruggine fosfatante rapido, disossidante, lucidante per metalli e sovra-verniciabile.
Rust Block® Convertiruggine fosfatante gel ideale per applicazioni verticali o a soffitto.
Rust Block® Convertiruggine e primer ecologico, a base acqua, sovra-verniciabile anche a distanza di settimane ed esente da solventi.
Rust Block® Convertiruggine e primer spray pratico, pronto all’uso e facile da utilizzare. Asciuga rapidamente.
Rust Block® Passivanteper la protezione dei ferri d’armatura del calcestruzzo. Ottimo promotore di adesione per malte da ripristino. Azione ri-alcalinizzante e anticarbonatazione. Disponibile nel nuovo formato spray.
Per ulteriori approfondimenti sui convertiruggine, consulta sul sito di Camp Professional la guida “Ruggine: cause, conseguenze e rimedi”.
La recente ristrutturazione ha dato un nuovo look al punto vendita
LEGGI L'ARTICOLOISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA MA1A ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli acce...
LEGGI L'ARTICOLOCon l’evolversi dell’emergenza Coronavirus anche WORIK®, marchio specializzato nell’abbigliamento antinfortunistico di primo strato, ha pensato alla salute e alla sicurezza delle p...
LEGGI L'ARTICOLOAnche quest’anno il Vaticano si affida al know-how di OSRAM -partner di riferimento per le competenze illuminotecniche-, grazie al quale Piazza San Pietro è ancora più bella
LEGGI L'ARTICOLO