EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/10/2020

L’attività di ricerca e sviluppo non ha subito soste L'innovazione di prodotto ai tempi del Covid 19 IL PUNTO DI VISTA Di Massimo Corò, Amministratore Filiale - GYS Italia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL LOCKDOWN E L’EMERGENZA COVID HANNO CONVINTO MOLTE AZIENDE A RIVEDERE I TEMPI DI PRESENTAZIONE AL MERCATO DELLE NOVITÀ DI PRODOTTO. QUAL È STATA LA STRATEGIA ADOTTATA DALLA VOSTRA AZIENDA?

Quello che abbiamo imparato dalla crisi del 2008 è stata la necessità di costruire una solida posizione di liquidità. Da un lato, per poter superare la crisi e dall’altro per essere in grado di fare anche delle acquisizioni. Se, nonostante il calo delle entrate, si hanno i mezzi per sostenere i costi fissi, per proteggere il capitale umano e per continuare a fare ricerca, si è 18 mesi avanti rispetto ai propri concorrenti in termini di ciclo di innovazione. Tra il 2009 e il 2020 l’azienda a conduzione famigliare si è data i mezzi per consolidarsi e continuare senza sosta anche durante il periodo di lockdown l’attività di ricerca e sviluppo mantenendo invariati gli investimenti e le tempistiche di sviluppo di nuovi prodotti.

 NEL CASO IN CUI ABBIATE DECISO DI RILASCIARE COMUNQUE LE NOVITÀ, COME AVETE GESTITO LE ATTIVITÀ DI MARKETING E COMUNICAZIONE A SUPPORTO DEL LANCIO, VISTE LE LIMITAZIONI IMPOSTE DALLE MISURE ANTI CONTAGIO?  

Le attività di marketing e di comunicazione di Gys Italia in questo periodo non si sono fermate, abbiamo organizzato un’ampia attività di sensibilizzazione dei nostri clienti all’utilizzo di strumenti digitali online e video/teleconferenze di presentazione dei prodotti e relative demo illustrative. Sempre a supporto di queste attività abbiamo reso disponibile il nostro sito e le documentazioni tecniche e di presentazione in lingua italiana dei vari prodotti e servizi da noi offerti, caricato i nuovi cataloghi 2020, predisposto documentazioni e specifiche tecniche di servizi che abbiamo consegnato direttamente ai nostri distributori, rivenditori e contatti prospect.

SE INVECE AVETE DECISO DI RIPROGRAMMARE I LANCI, CONTATE COMUNQUE DI VEICOLARE SUL MERCATO TUTTE LE VOSTRE NOVITÀ ENTRO IL 2020? IL NUOVO CONTESTO VI HA INDOTTO A RIVEDERE ANCHE LE ATTIVITÀ A SUPPORTO DEL LANCIO?

Sicuramente continueremo a sensibilizzare e informare il mercato sulle novità già uscite e quelle che stanno per arrivare. Non abbiamo dovuto rivedere e riprogrammare i lanci dei nuovi prodotti perché abbiamo sempre mantenuto fede ai programmi. Abbiamo potuto mantenere queste attività invariate grazie al coinvolgimento attivo di tutto il team Gys Italia / Gys Francia e alla ricettività, coinvolgimento e impegno dei nostri partner e clienti.

LA SPINTA A SODDISFARE LE NUOVE ESIGENZE CREATE DAL CORONAVIRUS VI HA CONVINTO A INSERIRE NELLA VOSTRA OFFERTA NUOVE LINEE O CATEGORIE DI PRODOTTO? PENSATE DI MANTENERE QUESTI ARTICOLI ANCHE UNA VOLTA CHE L’EMERGENZA SARÀ RIENTRATA?  

Le linee produttive della nostra azienda non sono state modificate durante l’emergenza Coronavirus, ma abbiamo cercato di sviluppare ed arricchire al meglio quei prodotti che hanno avuto una maggiore richiesta durante e successivamente al periodo di confinamento. GYS si è concentrata nello sviluppo di importanti novità per tutti e tre i nostri cataloghi. Tanto per citare un esempio, per il catalogo dei caricabatterie abbiamo ampliato la gamma con alcuni prodotti importanti per la carica rapida e la gestione di un mantenimento di massima efficienza delle batterie di servizio e di avviamento di mezzi come ambulanze e mezzi di servizio pubblico.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/10/2015

FAI DA TE, PASSIONE ITALIANA

Secondo un'indagine svolta da Leroy Merlin, nel nostro Paese oltre il 60% delle persone si dedica al bricolage

LEGGI L'ARTICOLO

03/10/2012

MAGSWITCH-WELDLINE: CONTROLLO DEL MAGNETISMO

La forza dei magneti permette di velocizzare le operazioni di bloccaggio dei pezzi anche in lavori complessi

LEGGI L'ARTICOLO

18/09/2017

EUROFRED ITALY AL BRICODAY 2017

L’azienda sarà presente per la prima volta alla fiera -che si terrà il 20 e 21 settembre al Mi.Co. FieraMilanoCity-, per esporre prodotti e soluzioni di climatizzazione, deumidificazione e purificazione dell'aria Daitsu

LEGGI L'ARTICOLO

05/03/2019

REGOLARE I FLUSSI PER MANTENERE LA CATENA DEL FREDDO

La qualità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori sono un aspetto di fondamentale importanza per l’industria alimentare: Domino’s Pizza ha scelto i sistemi Hörmann dedicati alla logistica.

LEGGI L'ARTICOLO