La funzionalità di un prodotto di integrarsi all’interno di una rete digitale si misura con l’usabilità dell’interfaccia di comunicazione utilizzata per comunicare con i sistemi di pianificazione e controllo della produzione, IMTE (sistemi di ispezione, misura e prova) e i sistemi ERP. I prodotti Daptiq sono stati concepiti con un’interfaccia open-source, capace di connettersi e adattarsi a qualsiasi contesto digitale garantendo la massima trasparenza, flessibilità e semplicità. Sono pensati per interagire in modo snello e continuo con il sistema di gestione e controllo della produzione al fine di ridurre i costi e nel contempo aumentare la qualità dei processi e dei prodotti realizzati dai clienti.
Queste sono le caratteristiche principali che rendono i prodotti Daptiq leader dell’era Industry 4.0.
La linea di prodotti Daptiq migliora l’efficienza e l’affidabilità dei flussi di lavoro in tre aree ben specifiche: produzione, controllo qualità e magazzino.
Stahlwille, nel frattempo è già a lavoro sullo sviluppo di nuovi prodotti che presto entreranno a far parte della gamma Daptiq: uno fra tutti il nuovo giraviti torsiometrico elettromeccanico a scatto Torsiotronic. Estremamente accurato, permette serraggi in coppie e angolo sia destrorsi che sinistrorsi con la possibilità – in entrambe le direzioni di lavoro - del beneficio tattile del “click” dei giraviti meccanici. Dotato di schermo OLED e interfaccia micro USB, Il nuovo Torsiotronic è disponibile in 4 range di coppia a partire da 12 cNm fino a 1000 CNm e sarà quindi presto disponibile anche in versione connessa DAPTIQ.
Sposando questa filosofia, si creano solidi rapporti con i distributori, premessa indispensabile per far crescere il proprio business
LEGGI L'ARTICOLOApre a Roma, nel cuore del quartiere tiburtino, la nuova sede. Una superficie di 2750 mq con oltre 700 mq dedicati agli uffici. Una posizione strategica all’interno di un quartiere snodo cruciale della città
LEGGI L'ARTICOLOAi primi 5 che cliccheranno “Mi piace” in regalo un buon sconto da 20 euro
LEGGI L'ARTICOLOUn convegno analizza il settore del Largo consumo, per ‘uscire’ dalla crisi punta tutto sullo sviluppo
LEGGI L'ARTICOLO