EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/02/2018

RISCALDAMENTO MOBILE

E’ UN SETTORE DESTINATO A CRESCERE, COME STIMANO LE TENDENZE DEL MERCATO DEI GENERATORI D'ARIA CALDA CHE PREVEDONO UN AUMENTO DELLE RICHIESTE ENTRO IL 2025

I prodotti dedicati al riscaldamento temporaneo, in campo edile ed industriale, hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento di ambienti efficaci e confortevoli durante le condizioni climatiche fredde dei mesi più rigidi.

Durante l'inverno infatti, questo tipo di sistema di riscaldamento permette di mantenere un intervallo di temperatura adatto per proseguire il lavoro senza problemi, con un grande risparmio in fatto di tempo e soldi.

I generatori d'aria calda mobili sono molto utili in quanto permettono di riscaldare aree ampie anche in condizioni climatiche estremamente fredde e garantiscono temperature ottimali in serre, magazzini, stand, officine, ambienti chiusi e per tutti quei lavori che si svolgono all'aperto. Forniscono aria calda e pulita mantenendo l'ambiente di lavoro sano e confortevole.

La domanda di generatori mobili dovrebbe aumentare nel prossimo futuro, attribuendo il merito alla crescita del settore edile e agli investimenti infrastrutturali in aumento sostenuti da iniziative governative in aumento e finanziamenti per il settore delle costruzioni.

Durante il periodo di previsione, l'Asia del Pacifico è destinata a crescere in modo significativo, mentre il Nord America e l'Europa dovrebbero mostrare una crescita stabile, seguite dalla regione del Medio Oriente e dell'Africa.

La Biemmedue, azienda piemontese con sede a Cherasco, in provincia di Cuneo, è leader mondiale nel riscaldamento professionale grazie anche alla grande attenzione verso la ricerca e lo sviluppo in questo settore molto importante e alla grande qualità di tutti i suoi prodotti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/06/2024

Ferramenta: 17 miliardi di fatturato per il settore, +34,6% fra 2019 e 2022. Più di 72 mila dipendenti

Presentati i risultati di una ricerca di Assofermet e Creditsafe che fotografa un settore in forte salute nel periodo 2019-2022. Lo studio è stato presentato nella cornice del Global DIY Summit, l’evento mondiale per gli esperti di fai-da-te e ferramenta che quest’anno si tiene a Roma

LEGGI L'ARTICOLO

19/02/2020

EISENWARENMESSE 2020: mostre speciali Factory in a Box e stampa 3D

Dal 1 al 4 marzo il Salone Internazionale delle Ferramenta 2020 di Colonia presenta due mostre speciali nel padiglione 3.1. Con il suo format "Factory in a Box" Nokia installerà in un con...

LEGGI L'ARTICOLO

09/01/2009

PRODUZIONE E ROBOT: UNA 'CRESCITA' CHE PREOCCUPA

Nel 2008 l'automazione è cresciuta del +5%. Crescono i consumi interni, ma anche le esportazioni. UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE analizza l'andamento del settore e afferma che le previsioni non sono positive...

LEGGI L'ARTICOLO

09/05/2024

DA MAKITA UNA LINEA DI CARRIOLE A BATTERIA PER CARICHI FINO A 300 kg

Dai cantieri alle aziende agricole e agli allevamenti, fino ai parchi, ai camping e ad altre strutture ricettive: le carriole a batteria Makita rappresentano la soluzione ideale per movimentare senza fatica q...

LEGGI L'ARTICOLO