 
																																
								
	NE 499 Superlivellina è il nuovo massetto di Knauf, per applicazioni a bassissimo spessore ed alte resistenze meccaniche, ideale nelle ristrutturazioni e specifica per applicazioni su impianti tradizionali con spessore ridotto e/o impianti radianti ribassati.
	 
	La sua ottima conducibilità termica favorisce infatti l’ottimale diffusione del calore prodotto dall’impianto radiante a pavimento e assicura prestazioni di resistenza al carico elevatissime.
	
	NE 499 Superlivellina garantisce e certifica, con solo 1 cm di spessore sopra impianto, resistenze al carico fino a 3kN in ottemperanza alle indicazioni richieste dalla normativa in vigore per le costruzioni fino alla categoria C1 che vanno dagli edifici residenziali, agli uffici aperti al pubblico, alberghi, ristoranti, scuole e ospedali. Non solo: Superlivellina NE 499 è anche applicabile in uno spessore di soli 5 mm in caso di impianti di tipo radiante ribassato ancorati al sottofondo.
Superlivellina NE 499 è adatta anche per pavimentazioni di grande formato e si presta benissimo per quelle continue: la sua eccellente planarità e stabilità data dal suo basso coefficiente di dilatazione elimina infatti la necessità di fughe di lavorazione nelle applicazioni sotto i 400 metri quadrati. Tutto questo, unito alla sua collaudata e certificata resistenza, fa di Superlivellina NE 499 un prodotto ideale per i grandi ambienti.
	Superlivellina può essere infine un’ottima soluzione nei casi in cui, per problemi di altezze e di quote, non è possibile utilizzare massetti tradizionali: usato come massetto portante collaborante può avere infatti uno spessore compreso tra 5 e 20 millimetri.
	 
	Superlivellina NE 499 ha anche altre caratteristiche eccellenti: è biocompatibile, incombustibile (livello di reazione al fuoco di A1) ed è idoneo alla posa di qualsiasi tipo di rivestimento.
Quando abbiamo dovuto decidere il nome di questo massetto, parlare di prodotto “super” ci è venuto naturale: pronto all’uso, eccezionalmente facile da stendere, applicabile senza reti, giunti e fughe, biocompatibile e certificato per l’applicazione su impianto radiante solo 1 cm!!. Non potevamo chiamarlo in nessun altro modo! -commenta Alessio Siciliano, product manager Knauf Italia-.
 
																					Notevole il contributo di Assofermet nella realizzazione dell'evento organizzato da Edra, Fediyma e dal Global Home Improvement Network
LEGGI L'ARTICOLO 
																					In grande sofferenza soprattutto il mercato interno
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Pelle, nitrile, passando per gomma e poliuretano, ma anche cotone e nylon, la scelta del materiale è fondamentale per la fabbricazione dei guanti da lavoro e varia in base dell'utilizzo. La gamma dei materiali...
LEGGI L'ARTICOLO 
																					L’azienda leader del fai-da-te rafforza la propria presenza nell’hinterland milanese
LEGGI L'ARTICOLO