EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/12/2017

HŐRMANN NEL MERCATO DEL CONTROLLO ACCESSI

Dopo l’acquisizione della maggioranza societaria della bergamasca Pilomat a fine 2016, Hörmann entra oggi ufficialmente nel settore del controllo degli accessi, includendo nella propria offerta anche dissuasori, road blocker, barriere a movimento verticale e tyre killer

Da oltre 80 anni leader nelle chiusure a livello mondiale, Hörmann entra da oggi a tutti gli effetti nel mercato del controllo degli accessi. La già ampia gamma prodotti dell’azienda si arricchisce infatti delle speciali linee Security Line e  High Security Line.

All’interno della prima sono compresi dissuasori per il controllo degli accessi in aree pubbliche e private, quali zone pedonali, parcheggi e aree aziendali.

I prodotti della seconda linea invece, la High Security Line, consentono il controllo degli accessi ad aree di massima sicurezza come edifici del governo, aeroporti, location in cui avranno luogo importanti manifestazioni o altre zone sensibili. In particolare, fanno parte della High Security Line dissuasori rinforzati, road blocker per passaggi fino a sei metri, barriere a movimento verticale per passaggi fino a dieci metri e tyre killer in grado di permettere il transito in una sola direzione grazie a peculiari spuntoni in acciaio finalizzati al taglio dei pneumatici. La resistenza di tali prodotti è certificata da istituti di prova indipendenti mediante crash test riconosciuti a livello internazionale.

Per situazioni di emergenza, è inoltre disponibile su richiesta la funzione rapida EFO (Emergency Fast Operation), che fa sì che i sistemi si sollevino entro 1,5 secondi.

Pur presentando un’identica estetica, utile a conferire agli spazi gradevolezza e coerenza, i dissuasori Hörmann si suddividono in differenti tipologie: automatici, semiautomatici, fissi e amovibili. In un'area aziendale, è possibile ad esempio scegliere di tutelare gli edifici con dissuasori fissi, inserendo invece, solo nelle aree di accesso, dissuasori automatici che si sollevino o si ritraggano a comando idraulico o elettromeccanico.

Per il controllo degli accessi, Hörmann propone anche una serie di indispensabili strumenti di comando quali telecomandi, tastiere a codice o lettori di impronte digitali. Tutti i prodotti automatici possono essere inoltre azionati utilizzando BiSecur, un peculiare sistema radio che regola la trasmissione del segnale che si contraddistingue per un sistema crittografico estremamente sicuro.

Christoph Hörmann, socio titolare dell’omonimo gruppo, vede in questi nuovi prodotti la naturale estensione della gamma fino ad oggi disponibile: Proponendo da tempo cancelli scorrevoli adibiti a controllo degli accessi, ci è parso logico e fruttuoso continuare a investire in questo settore. Con i nuovi prodotti tra l’altro, potremo rispondere con efficacia alla necessità sempre crescente di sicurezza in aree pubbliche e commerciali



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/10/2019

Nuova finestra panoramica Schüco AWS 75 PD.SI: massima trasparenza per spazi pieni di luce.

La finestra in alluminio Schüco AWS 75 PD.SI permette di realizzare aperture vetrate completamente trasparenti, massimizzando l’apporto di luce naturale per ambienti attenti al comfort delle perso...

LEGGI L'ARTICOLO

10/06/2025

Nuovo Consiglio di Amministrazione per Brico io

Enrico Cappelli confermato Presidente, Paolo Micolucci nominato Amministratore Delegato

LEGGI L'ARTICOLO

14/10/2011

IL LEGNO PER ABITARE MEGLIO

Una recente ricerca Eurisko commissionata da Stile21 evidenzia come gli italiani associno il benessere abitativo al materiale da costruzione, in particolare al legno.

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2018

Valex lancia il minicatalogo Autunno Inverno 2018: più di 1100 prodotti per professionisti e bricoleur

Forte di una vasta offerta di soluzioni, Valex lancia a settembre una proposta strutturata in grado di soddisfare l’ampia gamma di esigenze del mercato. Il nuovo minicatalogo, infatti, mette a disposiz...

LEGGI L'ARTICOLO