EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/11/2008

INGHILTERRA, KINGFISHER SI ESPANDE IN POLONIA

Il numero uno del settore brico ha presentato i conti dei primi sei mesi dell'anno e il bilancio è positivo.
Il fatturato è in aumento del 2,5% (anche se in Uk e Irlanda le vendite sono calate dello 0,4%). Stupiscono, però, i risultati delle singole catene che fanno parte del Gruppo Kingfisher. B&Q ha visto calare i propri risultati di vendita del 3,7%, mentre gli altri brand hano avuto risultati più che soddisfacenti. Brico Depot ha presentato vendite in aumento del 2,9%, Castorama del 3,4% e Screwfix addirittura del 20,4%.
E per affrontare al meglio la decrescita delle vendite in casa, Kingfisher ha pianificato una serie di investimenti in uno dei Paesi a più alto tasso di crescita per le sue vendite, la Polonia.
Il piano prevede, entro i prossimi cinque anni, un espansione della rete di Castorama dai 44 store attuali a 70, accompagnata da un crescita (più contenuta) di Brico Depot. L'obiettivo è quello di raggiungere una quota di mercato nel Paese del 20% (dall'attuale 13%). Gli ottimi risultati ottenuti in Polonia, fra l'altro, stanno ponendo le basi per un'ulteriore espansione di Kingfisher nelle regioni dell'est Europa. I primi obiettivi sarebbero la Lituania e l'Ucraina.




ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/03/2015

C'È USAG NEI BOX DUCATI E TORO ROSSO

L'azienda è il fornitore ufficiale di utensili delle scuderie anche per il 2015

LEGGI L'ARTICOLO

21/06/2016

Record di iscrizioni all’iniziativa Betafence Web Key

Premiato Marcello Primiera, storico agente della Ferramenta Cobianchi di Firenze

LEGGI L'ARTICOLO

06/10/2016

BETAFENCE: AL VIA LA GRANDE PROMOZIONE D’AUTUNNO

E’ partita l’operazione promozionale Betafence attiva fino al 21 novembre. Una tra le più attese iniziative nate con l’obiettivo di coinvolgere e valorizzare le ferramenta, fondamentali anelli della rete vendita, la promozione valorizza la qualità della proposta Betafence

LEGGI L'ARTICOLO

20/11/2009

IL TUBO RESPONSABILE

Si chiama CONTAIN-IT Plus e ha la firma Georg Fischer. È nato per controllare l’aggressività nei trasporti fluidi e i fattori di rischio all’interno degli insediamenti industriali. Tubo nel tubo, soluzione sicura ed economicamente vantaggiosa, offre protezione a operatori, macchinari, edifici, suolo, aria e bacini idrici.

LEGGI L'ARTICOLO