EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/10/2017

AVE: LA DOMOTICA SI APRE AI SISTEMI INTEGRATI

Le principali periferiche DOMINAplus ora possono essere utilizzate anche dai System Integrator grazie all’apertura ai protocolli standard

Nasce dall’esigenza di unire due mondi, quello elettrico e dei system integrator, la scelta fatta da AVE di aprire la propria domotica proprietaria ai protocolli standard di comunicazione. Da oggi DOMINAplus è in grado di interfacciarsi con le migliori tecnologie, con sistemi e dispositivi di terze parti, offrendo così la possibilità di realizzare impianti complessi che abbracciano tutte le innovazioni e il design AVE.

I supervisori domotici DOMINAplus diventano gateway Modbus. Senza alcuna modifica, ma con un semplice aggiornamento del Web Server (cod. 53AB-WBS) è possibile integrare e far gestire la domotica proprietaria AVE a sistemi basati su Modbus, uno dei protocolli di comunicazione seriale più diffusi fra i dispositivi elettronici industriali di tutto il mondo. L’apertura al protocollo Modbus, essendo uno standard internazionale, spalanca potenzialmente le porte ad infinite possibilità d’integrazione per le periferiche DOMINAplus.

I dispositivi della domotica AVE possono essere gestiti da impianti gerarchicamente più articolati, come ad esempio quelli adottati da grandi aziende, centri commerciali o catene alberghiere, per costruire sistemi eterogenei. Le nuove strutture funzionali saranno in grado di utilizzare sinergicamente le potenzialità dell’impianto d’origine per creare nuove funzionalità in grado di soddisfare anche le esigenze più complesse. DOMINAplus è infatti in grado di gestire numerose funzioni, dalla gestione e regolazione dell’illuminazione (tramite dimmer) alla climatizzazione, controllo delle tapparelle, allarmi tecnici e molto altro ancora. Oggi, grazie a questa apertura ai protocolli standard, DOMINAplus diventa anche l’espansione dei sistemi a logica programmabile (PLC) o di supervisori SCADA utilizzati dai System Integrator.

Sfruttando lo stesso protocollo di comunicazione con standard Modbus, la domotica AVE espande la già ampia gamma di funzionalità consentendo anche la gestione degli impianti di climatizzazione dei principali marchi presenti sul mercato internazionale. Infatti i supervisori DOMINAplus includono, all’interno del proprio applicativo software, anche il gateway configurabile per sistemi di climatizzazione, permettendo così per ciascuna zona termica il controllo della temperatura, la gestione dello stato on/off e la relativa stagione (Estate/Inverno).

Inoltre la domotica AVE si apre al mondo CRESTRON®. Grazie all’interfaccia di comunicazione 53BSA232, che opera come gateway AVEbus seriale RS232, è possibile far dialogare il sistema di supervisione CRESTRON® con le periferiche del sistema domotico DOMINAplus. L’integrazione di questi sistemi permette la creazione di impianti evoluti di automazione domotica dell’edificio, climatizzazione, multimedialità e diffusione sonora.

Gli aggiornamenti per il Web Server sono già disponibili sul sito di AVE nella sezione Professionisti alla voce Sistemi Integrati dov’è possibile scaricare le librerie per il mondo CRESTRON® e i registri per il protocollo Modbus.

DOMINAplus è ora un sistema aperto che si integra perfettamente, senza alcuna modifica impiantistica, con le migliori tecnologie e dispositivi di altri produttori. Installatori e system integrator possono portare a termine progetti complessi, sviluppare soluzioni innovative, aggiungendo valore all’impianto grazie al design, alla scalabilità e a tutte le funzioni della domotica AVE.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/02/2024

Fervi in pista con Aruba.it Racing – Ducati nei mondiali Superbike e SuperSport 2024

Per il sesto anno consecutivo, è stato rinnovato l'accordo che vede l'azienda sponsor tecnico del prestigioso team

LEGGI L'ARTICOLO

21/01/2020

App Dräger DrugCheck: scansione, test e registrazione dei dati, tutto a portata di mano.

Un ulteriore passo avanti negli strumenti per la rilevazione delle sostanze stupefacenti.

LEGGI L'ARTICOLO

11/12/2020

SKIL lancia i suoi kit di accessori e borsoni da trasporto per tenere tutti gli elettroutensili a portata di mano.

Con oltre 130 milioni di elettroutensili venduti in Europa dal 1924, SKIL si evolve ogni anno per offrire agli utenti gamme pratiche e robuste che si adattino a tutte le esigenze. Per completare la sua offer...

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2012

BRICOMAN ARRIVA A CARATE BRIANZA

Il nuovo centro dà lavoro a cento persone e offre prodotti per la costruzione a prezzi bassi

LEGGI L'ARTICOLO