EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/08/2017

IL RISCALDAMENTO A LEGNA E PELLET

Per la prima volta a Bari, all’interno della Fiera del Levante dal 9 al 17 settembre 2017, un evento dedicato a questo importante asset energetico italiano

PF tecnologie – il riscaldamento a legna e pellet è la grande novità dell’81^ Fiera del Levante, in programma a Bari dal 9 al 17 settembre: un intero padiglione (il padiglione 20) tutto dedicato alle soluzioni per il riscaldamento a biomassa.
Organizzato da Piemmeti, società di Veronafiere, che già realizza a Verona “Progetto Fuoco”, il più importante appuntamento mondiale in questo settore, PF tecnologie dà visibilità ad una forma di riscaldamento tanto tradizionale quanto innovativa: l’utilizzo di legna e pellet.

Abbandonare le fonti fossili per ricorrere a questa forma energetica “agroforestale” consente, nel pieno rispetto della sostenibilità e delle normative di sicurezza, di ottenere sensibili risparmi energetici e inoltre di poter accedere agli incentivi del Conto Termico.

Oltre 10 milioni di ettari di superficie boschiva costituiscono il patrimonio energetico dell’Italia; una superficie più che raddoppiata negli ultimi 50 anni. Con una corretta gestione del bosco, ossia con il prelievo dell’incremento legnoso (per utilizzo come combustibile o materiale da costruzione) si ottiene un risparmio di CO2 10 volte maggiore rispetto alla foresta abbandonata (o non gestita).

In Italia, le imprese di questo settore sono oltre 14.000 tra produttori, distributori, installatori e manutentori/fumisti con 72.000 addetti complessivi e un fatturato annuo di oltre 5 miliardi di euro.

Il 24% delle famiglie italiane oggi usa pellet o legna da ardere: sono infatti quasi 7 milioni gli apparecchi a biomassa legnosa installati oggi in Italia.

Un mercato in crescita, soprattutto al Centro Sud, e che vede le più importanti aziende di questo settore presenti nell’iniziativa barese che, oltre all’offerta espositiva, offre un programma di workshop ed incontri per il pubblico e per i tecnici coordinato da AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), partner tecnico di Piemmeti.

In esposizione al padiglione 20, di Fiera del Levante, tutte le ultime novità delle più importanti aziende italiane produttrici di stufe, caminetti, cucine e caldaie alimentati a legna e pellet  in un allestimento che esalterà, oltre alle prestazioni tecniche, anche le caratteristiche di arredo, design ed innovazione di questi prodotti.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/06/2014

SI LUBRIFICA MEGLIO CON UNA MANO SOLA

Lhub lancia il kit UltraLube, composto da una pistola “one hand free” e da due cartucce di grasso multiuso, che previene ruggine e corrosione

LEGGI L'ARTICOLO

01/03/2017

Trapano-avvitatore «FlexiClick» Bosch

Sistema a batteria 5 in 1 per professionisti: il più compatto e versatile sul mercato nella sua categoria, ora anche con tensione da 12 Volt

LEGGI L'ARTICOLO

04/04/2019

AGC Italia e Schüco Italia per la prima volta insieme al Fuorisalone 2019 con NO.MADE, la micro-architettura luxury per l’abitare sostenibile

Firmato dall’architetto Michele Perlini e sostenuto da AGC Flat Glass Italia e da Schüco Italia, NO.MADE è il modulo abitativo panoramico che sperimenta l’abitare mobile e sostenibile in chiave luxury. Certificato per l’efficienza energetica con l’esclusivo sigillo CasaClima MobileHome, sarà installato dal 09 al 14 aprile in Piazza Cordusio a Milano per suggerire un’inedita interpretazione dell’hospitality e del micro living.

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2017

NUOVO SERRAMENTO FIRMATO NAVELLO

Seta 2.0 slim è la nuova finestra in legno pensata per aumentare la luce all'interno delle abitazioni, senza però rinunciare ad elevate prestazioni di isolamento termico

LEGGI L'ARTICOLO