EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/07/2017

GIEFFE RADDOPPIA IL SUCCESSO!

La prima e storica aggregazione di distributori all’ingrosso di ferramenta in Italia decide di guardare avanti, raddoppiando il numero di associati e proponendosi con idee in grado di rispondere all’evoluzione del mercato

Gieffe -Gruppo Grossisti Ferramenta- fa parlare di sé, con novità importanti che rimettono in gioco equilibri e scenari dell’intero panorama distributivo della ferramenta, dell’utensileria, del giardinaggio e del fai da te.

Salgono a 9 gli associati al gruppo, così da rendere davvero capillare la copertura territoriale in tutta Italia.

Cambia e cresce la compagine sociale, ma cambiano e crescono anche gli obiettivi di Gieffe, che intende operare non tanto quale gruppo d’acquisto in senso tradizionale, quanto piuttosto come consorzio orientato alla vendita. Un vero e concreto cambio di passo per questo storico gruppo, che vuole rafforzare sempre più il proprio ruolo di riferimento e supporto per tutto il dettaglio tradizionale più attento e lungimirante.

È un segnale importante per tutti gli anelli della filiera che puntano al cambiamento per vincere le nuove sfide di un mercato in costante e rapida evoluzione. Tutto questo, Gieffe lo vuole realizzare attraverso il dialogo e il confronto tra professionisti che rappresentano consolidati punti di riferimento della distribuzione all’ingrosso di tutta Italia, che apportano al consorzio la forza di esperienze peculiari, dall'idraulica, all'agricoltura, alla sicurezza, alla pura ferramenta e grazie al coinvolgimento e alla partnership con fornitori storici, ma anche nuovi.  

Il gruppo Gieffe, nel nuovo assetto consortile, sarà guidato da Andrea Corradini Zini (Corradini Luigi Spa, Reggio Emilia) nel ruolo di Presidente, con Carlo Vinciguerra (Viridex Srl, Cisterna di Latina) e Michele Raffaele (Raffaele Spa, Lamezia Terme) in qualità di consiglieri.

A completare la compagine alcune tra le aziende più significative del panorama distributivo italiano:  DFL Srl di Sala Consilina (SA), Fabrizio Ovidio Spa di Mansuè (TV), Vigilio Franzinelli Srl di Besenello (TN), Malfatti & Tacchini di  Paderno Dugnano (MI), Eurogross Srl di S.Giuseppe Jato (PA) e Perrone & C. Snc di Taranto.

Un Gruppo forte, solido e compatto insomma, che nasce dalla comune volontà di sostenere lo sviluppo e la trasformazione del mercato tradizionale della ferramenta. Ed ecco i principali numeri di questo Gruppo ambizioso, che vuole essere il polo d’attrazione per tutti gli operatori del settore che credono in questa nuova idea di futuro: un fatturato di oltre 200 milioni di euro; 130.000 mq. di strutture coperte nelle quali si gestiscono oltre 60.000 referenze con 200 agenti, che contattano oltre 20.000 dettaglianti sparsi su tutto il territorio nazionale e generano 8.500.000 di righe ordine all’anno.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/07/2016

Elettroutensili Bosch sempre pronti all’uso

Il sistema di ricarica a induzione si espande con le batterie Wireless Charging Bosch da 10,8 Volt, sia per uso stazionario che per impiego durante i trasferimenti offrendo maggiore produttività e flessibilità agli artigiani

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2008

A SICUREZZA, GLI STATI GENERALI DI REGIONE LOMBARDIA

Sicurezza e Sicurtech Expo 2008, in programma dal 25 al 28 novembre a Fieramilano (Rho), ospiteranno gli Stati Generali della Sicurezza di Regione Lombardia, un’occasione di dibattito su tematiche relative a...

LEGGI L'ARTICOLO

11/02/2019

SI TORNI OGNUNO A FARE IL PROPRIO LAVORO

Come tutti i mesi ero in procinto di scrivere l’editoriale. Questo mese avrei voluto affrontare il tema della distribuzione al dettaglio: la loro capillarità, l’importanza di stare al pass...

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2009

NASCE ENERGYBLOT

Dal 16 al 19 Aprile all’Expoblot “Energyblot” Salone delle energie rinnovabili e del risparmio energetico

LEGGI L'ARTICOLO