EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

19/09/2024

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA LA NUOVA SERRATURA ANTIPANICO TAGLIAFUOCO AUTOMATICA DELLA GAMMA DINFIR3

Scopriamo la nuova serratura progettata da ISEO per porte tagliafuoco e antipanico che integra sicurezza e tecnologia per il controllo accessi: compatibile con MA1A Connected Smart Handle, il nuovo prodotto garantisce flessibilità e facilità d’utilizzo

ISEO Ultimate Access Technologies, azienda leader nelle soluzioni meccaniche ed elettroniche per la sicurezza e la gestione intelligente degli accessi, presenta la nuova serratura automatica antipanico e tagliafuoco DINFIR3. Questo prodotto segna un importante progresso nella sicurezza delle porte tagliafuoco e di emergenza, diventando la prima serratura automatica della gamma DINFIR3. Con questa novità, la famiglia di serrature diventa completa e versatile, rispondendo così alla crescente domanda di soluzioni avanzate nel mercato europeo.

 

CARATTERISTICHE E FUNZIONALITÀ DI DINFIR3 ANTIPANICO TAGLIAFUOCO AUTOMATICA

La serratura automatica DINFIR3 è studiata per porte tagliafuoco e antipanico a un'anta o a due ante con anta secondaria semifissa se abbinata al Flush Bolt. Progettata con materiali robusti e affidabili, che la rendono resistente ai tentativi di intrusione secondo i più alti standard del settore, la nuova serratura automatica garantisce massima sicurezza e prestazioni eccellenti.

Una caratteristica fondamentale è il riarmo automatico del catenaccio all’accostamento dell’anta al battente, che offre un alto comfort di chiusura e garantisce sicurezza in situazioni di emergenza: la barra antipanico o la maniglia di emergenza, infatti, richiamano sempre sia lo scrocco che il catenaccio, garantendo un'uscita rapida e sicura.

Dall'esterno, la chiave può richiamare lo scrocco e il catenaccio, permettendo l'apertura della porta. In aggiunta, la chiave può abilitare o disabilitare la maniglia esterna, assicurando il controllo dell’accesso e permettendo l’apertura del varco solo a persone autorizzate. La chiusura automatica migliora ulteriormente il comfort, eliminando la necessità di effettuare le mandate con la chiave. 

DINFIR3 è progettata rispettando le normative DIN 18251, EN 12209, EN 1125 ed EN 179 assicurando così un facile deflusso delle persone in situazioni di emergenza.

Con la serratura antipanico tagliafuoco automatica DINFIR3, ISEO Ultimate Access Technologies continua a ridefinire gli standard di sicurezza nel settore, coniugando innovazione tecnologica, affidabilità e facilità d'uso. Oltre a soddisfare gli standard più elevati in termini di sicurezza, DINFIR3 in combinazione con la maniglia elettronica MA1A di ISEO, offre anche una soluzione integrata per il controllo degli accessi, rendendo le porte tagliafuoco e antipanico più sicure e gestibili.


INTERCAMBIABILITÀ, COMPATIBILITÀ E INTEGRAZIONE

La serratura antipanico tagliafuoco automatica DINFIR3 è intercambiabile con tutte le serrature della gamma DINFIR3 di ISEO, permettendo grande flessibilità e facilità di installazione senza necessità di modifiche strutturali.

La serratura antipanico tagliafuoco automatica DINFIR3 rappresenta un'innovazione significativa nel campo della sicurezza delle porte tagliafuoco ed emergenza in quanto combina automazione avanzata, integrazione con sistemi smart per il controllo degli accessi e un elevato livello di protezione.

La nuova serratura automatica, come anticipato, può essere combinata anche con MA1A - Connected Smart Handle di ISEO, consentendo di gestire in modo avanzato gli accessi e la sicurezza degli ambienti. Questa peculiarità rende la serratura particolarmente versatile e flessibile per gli utenti, offrendo una libertà di movimento senza precedenti: il catenaccio viene armato alla chiusura della porta in modo automatico e con le sole credenziali digitali è possibile attivare la rotazione della maniglia esterna per l’apertura dello scocco e del catenaccio con un'unica azione. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/10/2018

HI-MACS® reinterpreta il benessere al SIA Guest

Bizzarro & Partners e Alessia Galimberti Studio presentano Comfort Room, un progetto in esposizione al SIA Guest di Rimini che gioca con finiture e materiali. Nasce così una camera dall’eleganza sopraffina, con un bagno per il quale è stato utilizzato HI-MACS®.

LEGGI L'ARTICOLO

07/10/2013

LA SERRATURA CHE RESISTE AGLI SBALZI CLIMATICI

Da Cisa ecco Multitop Pro

LEGGI L'ARTICOLO

14/10/2016

MUNGO FA SCUOLA

Settimana prossima un seminario dedicato alla diagnosi e alle tecniche per sconfiggere i problemi causati dall’umidità. E già si pensa ad un prossimo appuntamento

LEGGI L'ARTICOLO

17/03/2020

Fissaggio chimico: puntiamo a una crescita costante nella fascia alta di prodotto

Un laboratorio di ricerca e sviluppo attento alle esigenze del mercato, una struttura produttiva, unica in Italia, che è in grado di preparare formulazioni ad hoc e la professionalità degli agenti e dei venditori. Questi i pilastri su cui Bossong fonda i propri piani di sviluppo. Intervista a Michele Taddei, Direttore Commerciale di Bossong

LEGGI L'ARTICOLO