EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/11/2019

ISEO nominerà Roberto Gaspari Chief Executive Officer.

- ISEO, uno dei principali produttori europei di soluzioni meccatroniche e digitali per il controllo e la sicurezza degli accessi, ha individuato in Roberto Gaspari il nuovo Chief Executive Officer di gruppo. La nomina sarà effettiva dal 1 gennaio 2020. Roberto Gaspari è laureato in economia aziendale all’università Bocconi e vanta una solida e profonda conoscenza del settore: prima dell’arrivo in ISEO è stato infatti COO AS EMEA del gruppo Dormakaba (uno dei leader nel mercato globale della sicurezza e del controllo accessi) e precedentemente ha ricoperto incarichi di vertice in Silca e CISA. Il suo ingresso permetterà ad ISEO, secondo player del mercato italiano a cui si affianca una significativa presenza all'estero nei mercati europei e in Medio Oriente, di rafforzare la fase di sviluppo ed espansione del gruppo sia nel settore più tradizionale dei prodotti di sicurezza meccanici che nel comparto più innovativo del controllo degli accessi attraverso prodotti e sistemi elettronici. "Ho avuto modo di conoscere Roberto negli ultimi anni - sottolinea Evaristo Facchinetti, Presidente di ISEO – e sono sicuro che sia la persona giusta per le nostre prossime sfide. Ritengo che il suo profilo professionale e la conoscenza dei mercati internazionali di riferimento, unitamente al recente ingresso del gruppo Italmobiliare con una quota del 40% nell’azionariato di ISEO, siano i migliori presupposti per raggiungere gli ambiziosi traguardi che ci siamo posti per il futuro”. “Nei miei anni come membro del Consiglio di Amministrazione di Iseo - aggiunge Roberto Gaspari - ho conosciuto ed apprezzato gli azionisti storici del gruppo, l’azienda, nonché, successivamente, i nuovi azionisti di Italmobiliare; sono onorato per l’opportunità che mi è stata offerta e sono convinto che insieme raggiungeremo gli obiettivi previsti.” Il gruppo ISEO ha registrato nel 2018 un fatturato di 138 milioni di euro - con circa tre quarti dei ricavi realizzati sui mercati internazionali - e un Margine Operativo Lordo di oltre 14 milioni. Il gruppo, con sede a Pisogne (Brescia), opera con 3 impianti in Italia, oltre a siti produttivi in Romania, Francia, Germania e Spagna.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/07/2018

APFER EXPO 2018, TUTTO UN ALTRO EVENTO

L'edizione 2018 di APFER EXPO si terrà sabato 13 e domenica 14 ottobre, nell’affascinante cornice di Fabbrica Borroni (Bollate), a pochi minuti da Milano, per dare vita ad un evento che racchiude tante opportunità

LEGGI L'ARTICOLO

13/10/2015

UNO CHEF WEBER A UN PRESTIGIOSO CAMPIONATO DI BARBECUE

Haymo Gutweniger nella giuria del Jack Daniel's World Championship Invitational Barbecue

LEGGI L'ARTICOLO

05/12/2016

FOLIO 6.0

Edilgres presenta una nuova raccolta di superfici a spessore sottile in 6 mm, capaci di unire impatto estetico, leggerezza ed elevate prestazioni, come leggerezza, versatilità, semplicità di posa e di manutenzione

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2020

ARRIVA IL NUOVO CATALOGO AXEL 2020

Il gruppo Axel, da 20 anni nel mercato italiano della ferramenta, presenta il nuovo CATALOGO AXEL 2020. Con la consapevolezza di “creare valore”, il catalogo è uno strumento semplice, util...

LEGGI L'ARTICOLO