Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia moderna presente in Italia e in oltre 60 nazioni nel mondo, innova il suo approccio all’isolamento acustico e lancia trenta soluzioni specifiche e collaudate, concepite per semplificare e standardizzare il più possibile gli interventi di isolamento e di assorbimento acustico.
Con l’obiettivo di facilitare il lavoro di professionisti e imprese gli specialisti di Knauf Acustika, la divisione Knauf che studia e lancia continuamente nuove soluzioni per migliorare il comfort acustico, hanno dapprima progettato e sviluppato soluzioni specifiche fonoisolanti e fonoassorbenti per ogni tipo di ambiente; successivamente hanno provveduto a testare in laboratorio il potere isolante Rw/dB di ogni soluzione.
Questo ha permesso di arrivare a un parco di soluzioni precostituite e dalle prestazioni certificate, che Knauf mette oggi a disposizione di tecnici e progettisti affinché possano lavorare più agevolmente attingendo a questo database per usarle in configurazione standard oppure modificarle e adattarle a singole specifiche esigenze, partendo comunque sempre da una base testata e certificata con la garanzia e l’affidabilità di Knauf Acustika.
Un plus ulteriore delle soluzioni certificate Knauf è costituito dalla loro possibilità di avere già i requisiti necessari ad essere adottate in capitolato, essendo univocamente identificate, codificate nella struttura e dotate della certificazione dello specifico potere di assorbimento acustico; i progettisti possono quindi rifarsi a tutto questo patrimonio di dati Knauf oggettivamente validati e messi a loro disposizione, senza essere costretti a studiare ogni volta specifiche configurazioni e a ripetere continuamente complessi e costosi calcoli a tavolino e test sul campo.
Con questa iniziativa la divisione Knauf Acustika conferma il suo ruolo di protagonista del settore e di partner ideale per professionisti e imprese, a cui fornisce una vastissima e completa gamma di sistemi anche personalizzati, consulenza e assistenza alla progettazione, e tutte le soluzioni tecnologiche ideali a ottenere il massimo comfort acustico in spessori ridotti, con soluzioni sempre semplici, concrete e definitive contro qualsiasi tipo di rumori.
Per realizzare queste configurazioni complesse, ciascuna delle quali adotta componenti Knauf di altissima qualità come le lastre Diamant® Phono, Vidiwall o Kasa Cleaneo, solo per citarne alcuni, abbiamo messo a frutto la pluriennale esperienza della divisione Knauf Acustika cercando e trovando ogni volta la soluzione migliore ad ogni specifico problema. Da qui è nata una collezione di soluzioni mirate collaudate che Knauf mette oggi al servizio di professionisti e imprese, affinché possano contare su una base importante su cui costruire le loro ulteriori elaborazioni e dare più facilmente ai loro clienti soluzioni sempre più adatte a risolvere ogni possibile esigenza -ha commentato Stefano Ziliani, Product Manager Knauf-.
“Il mio obiettivo è dare al rivenditore il prodotto che gli serve, non riempirgli il magazzino di merce che non vende”, parola di Massimo Fasana. Il responsabile Italia
Tubesca-Comabi collabora con Machieraldo Gustavo spa per una strategia di vendita che sappia guardare lontano
SKIL presenta il nuovo trapano a percussione a batteria agli ioni di litio compatto a 2 velocità senza spazzole, modello 2070EA.
LEGGI L'ARTICOLODa sempre forum di tendenza per informarsi sulle ultime novità in fatto di design, coltivare contatti eccellenti e concludere buoni affari, in una piacevole atmosfera, ZOW Italia ritorna, dal 21 al 24 ottobre, ad animare il quartiere fieristico di Veronafiere, con un programma fitto di appuntamenti ed eventi.
LEGGI L'ARTICOLOPresente per la terza volta a KLIMAHOUSE, fiera leader in Italia nel settore dell'efficienza energetica e della sostenibilità edilizia, Bosch ha vinto il premio nella categoria qualità estetica e sostenibilità economica
LEGGI L'ARTICOLO